658 Panchina gigante Revò (del Groppello)

La Panchina del Groppello - Big Bench n. 132 di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-11-2021 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse per passeggiate facili di … Continua a leggere 658 Panchina gigante Revò (del Groppello)

598 Malga Bodrina

Malga Bodrina per il sentiero della Bara di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 13-03-20121 Cima: Pascoli di Ton Gruppo Montuoso: Maddalene Cime di Vigo Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta-Trento Segnavia: 509 Sentiero della Bara SAT di Ton Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in Ambiente Innevato Mulattiera Quota partenza: … Continua a leggere 598 Malga Bodrina

531 Galleria di Terres Val di Tovel

Galleria di Terres Val di Tovel di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 31-05-2020 Cima: Lago di Tovel Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel - C. Brenta - Trento Segnavia: Turistico (non censito SAT/ CAI) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 531 Galleria di Terres Val di Tovel

126 Castel Thun

Castel Thun di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-08-2010 Città: Ton (Val di Non) Provincia: Autonoma di Trento Regione: Trentino A.A. Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: autori Il Viaggio in dettaglio: oggi Paola è a Trento il sabato mattina una volta al mese mi raggiunge lei io devo lavorare … Continua a leggere 126 Castel Thun

049 Sentiero del Mondino

Il sentiero del Mondino di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 16-09-2007 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Macaion Penègal Cartina:  Segnavia: 522 CAI/SAT Tipologia sentiero difficoltà: Sentiero Attrezzato (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità del percorso EE – itinerario per Escursionisti Esperti. EEA Via Ferrata Quota partenza: 1013 … Continua a leggere 049 Sentiero del Mondino

048 Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale del Novella di: Salvatore Stringari Data: 09-09-2007 Scheda Tecnica Riassuntiva Città: Romallo, Val di Non  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Privato Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse … Continua a leggere 048 Parco Fluviale Novella

032 Santuario San Romedio

Santuario di San Romedio (Eremo) di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-08-2007 Città: San Zeno, Val di Non Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente … Continua a leggere 032 Santuario San Romedio

031 Diga di Santa Giustina

La diga di S. Giustina o lago di Cles di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-08-2007 Città: Cles Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse … Continua a leggere 031 Diga di Santa Giustina

020 Geo Parco La Forra di Rio Sasso

Geo Parco  di Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 22-08-2006  Città: Fondo (TN) Val di Non  Tipologia Sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista … Continua a leggere 020 Geo Parco La Forra di Rio Sasso