220 Le Cascate delle Marmore


Cascate delle Marmore
Cascate delle Marmore © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

In Umbria alle Cascate delle Marmore

di: Salvatore Stringari e Paola Gardin

Scheda Tecnica Riassuntiva

Data: 21-05-2017 

Città: Terni
Provincia:
Terni
Regione: 
Umbria
Tipologia viaggio: in Italia, viaggio in Camper
Punti di appoggio: Camper
Copertura cellulare:
Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì 
Partecipanti: autori

Il Viaggio in dettaglio:

Cascate delle Marmore

Lasciamo Assisi alle 12.30 e ci dirigiamo verso Terni è stato difficile ma ci siamo riusciti abbiamo percorso chilometri e chilometri di strada statale, la 3 bis a 4 corsie “tre buche ogni 4 metri se va bene”, ma ne è valsa la pena.
Arriviamo alle 14.00 al centro visitatori in tempo per la visita guidata veloci preparativi e via (10,00 € Cad.) per visitare la bellissima Cascata delle Marmore (il sito) creata dal fiume Velino che si getta nella stretta forra dove scorre il Nera. Le Opere di contenimento delle acque iniziate fin dai tempi dei Romani (che inoltre adoperavano il travertino, roccia di cui è composta la cascata) e continuate fino al tempo dei Papi Re e oltre ne hanno progressivamente mutato i percorsi e la portata.

Cascate delle Marmore
Cascate delle Marmore © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Oggi, sfruttata al massimo per la produzione di energia elettrica possiamo ammirare meno di un ventesimo della sua grandiosa bellezza e ad orari precisi. Meta di famosi viaggiatori, tra cui Byron, conserva oltre ogni sfregio e in barba al turismo un fascino potente e misterioso. Interessante la spiegazione storica e geologica della guida che ci accompagna per circa un’ora poi ci lascia liberi di salire alla cascata superiore e al belvedere.
La cascata è bellissima e la nebulizzazione crea arcobaleni.

Scendiamo in velocità per ammirarla ancora una volta dal basso prima della chiusura alle 17.00 che lascia solo un rivolo di acqua. …e siamo di nuovo in marcia verso Tivoli, seguiteci…

Autore/i: Salvatore Stringari e Paola Gardin
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola G.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.