
Santa Chiara San Damiano
di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 22-05-2017
Città: Assisi
Provincia: Perugia
Regione: Umbria
Tipologia viaggio: in Italia viaggio in camper
Punti di appoggio: Camper
Copertura cellulare: sì
Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì
Partecipanti: autori
Il Viaggio in dettaglio:
Lunedì 22/05/2017 siamo ancora ad Assisi e alla mattina alle 8.30 partiamo in bici per vedere la maestosa ma fredda chiesa di S. Maria degli Angeli, ci sono anche qui militari che sorvegliano.
La Chiesa custodisce la Porziuncola e la cappella del Transito dove morì san Francesco. Successivamente raggiungiamo la Basilica di Rivotorto che racchiude la poverissima capanna (restaurata) dove dimorava il santo con i suoi primi frati e poi saliamo fino a San Damiano, l’eremo restaurato da san Francesco e dove poi visse e morì in clausura Santa Chiara con le sorelle. Silenzioso e commovente. Percorso emozionante e spirituale se si riesce e immergersi nel passato, capire che allora non c’era l’elettricità, acqua corrente, riscaldamento, forse un focolare, un caminetto comunque una vita in semplicità e povertà.
Certo occorre un grande sforzo di fantasia per immaginare come dovevano essere le piccole chiese immerse nella natura e non sormontate da immensi monumenti come la capanna di San Francesco. In questo senso lo spirito di San Francesco è stato tradito e forse vive solo nella natura del Parco del Subasio. Saliamo la ripidissima strada verso Assisi ma rinunciamo a raggiungere l’isolato Eremo delle Carceri e in volata rientriamo al camper.
Il tempo per una doccia e ci prepariamo per fare rotta su Terni; altrimenti scatta il sovrapprezzo se ci fermiamo oltre un certo orario al campeggio.
Autore/i: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola G.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi