236 Classificazione delle Difficoltà Alpinistiche

oggetto: #scala-alpinistica-di-difficoltà di: Salvatore Stringari La scala della difficoltà alpinistica di insieme. Data: 29-06-2017 Sia in arrampicata libera, sia in arrampicata artificiale, la scala numerica (ossia la classificazione della difficoltà da superare) non fa altro che descrivere e riassumere "asetticamente" l'impegno massimo richiesto nei passaggi o nei tratti dell'itinerario di roccia che viene rappresentato. In altre … Continua a leggere 236 Classificazione delle Difficoltà Alpinistiche

235 Classificazione difficoltà in Arrampicata

oggetto: #arrampicata di: Salvatore Stringari  La scala maggiormente in uso nei principali Paesi Data: 29-06-2017 La fonte delle informazioni qui sotto riportate sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I / S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi scriva provvedo a togliere) La classificazione … Continua a leggere 235 Classificazione difficoltà in Arrampicata

234 Classificazione sentieri

oggetto: #Classificazione-dei-sentieri di: Salvatore Stringari  Classificazione sentieri Data: 29/06/2017 La fonte delle informazioni qui sotto riportate sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I/ S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi contatti e provvedo a togliere) Con lo scopo di definire meglio le diverse … Continua a leggere 234 Classificazione sentieri

233 Il Zimon di Caiada

Monte Zimon (Cimon) di Caiada di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 18-06-2017 Cima: Zimon 1819 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Schiara Sotto gruppo: Massiccio del Pelf Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi  Sentiero numero: 529 C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 233 Il Zimon di Caiada

232 cosa fare per una richiesta di soccorso in montagna

oggetto: #soccorso-alpino di: Salvatore Stringari  Cosa fare per una richiesta di soccorso? Data: 21-06-2017 con questo post voglio portare alla conoscenza di tutti i lettori del Blog e delle escursioni in montagna la corretta modalità di richiesta aiuto in caso di infortunio. (in montagna) Sicuramente la tecnologia oggi ci aiuta molto anche se in montagna … Continua a leggere 232 cosa fare per una richiesta di soccorso in montagna

231 Dieci regole da conoscere per la vostra sicurezza

oggetto: #sicurezza  di: Salvatore Stringari  Dieci Regole da conoscere nella frequentazione in sicurezza delle escursioni in montagna. Data: 16-06-2017 La fonte delle informazioni che di seguito riporto sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I/ S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi scriva provvedo … Continua a leggere 231 Dieci regole da conoscere per la vostra sicurezza

230 a Malga Erera, Brendol, Piani Eterni

Malga Erera Casera Brendol Piani Eterni di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-06-2017 Cima: Col del Demonio Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Sotto gruppo: Agnelezze Brendol Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Sentiero numero: 802 C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 230 a Malga Erera, Brendol, Piani Eterni

229 Ferrata delle Niere a Preore

Ferrata delle Niere di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-06-2017 Cima: Croz delle Niere Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 053 Dolomiti di Brenta Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 574 m.s.l.m Quota raggiunta: 812 m.s.l.m Dislivello: 238 m. Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario … Continua a leggere 229 Ferrata delle Niere a Preore

228 Monte Celva La Falesia Spina

Oggetto: #falesia di: Salvatore Stringari Alla ricerca della Falesia Data: 04-06-2017 alla Falesia Spina  oggi siamo alla ricerca della "Falesia Spina" ho da poco acquistato il nuovo libro “Trento Falesie 38 Falesie nei dintorni della città” Prima Edizione Giugno 2016 (ISBN 978-88-9776035-1) Casa editrice da Effe e Erre, voglio assieme a Paola trovare questa falesia … Continua a leggere 228 Monte Celva La Falesia Spina