Responsabilità civile nell'ordinamento giuridico di: Salvatore Stringari Responsabilità giuridica dell’accompagnatore Data: 08-01-2023 Ciao Amici e amiche buon giorno, è da tanto tempo che ho nel cassetto questo articolo e lo dovevo finire... quindi oggi decido di divulgare questo mio pensiero dopo aver letto alcuni articoli in internet. Ogni anno ci sono migliaia di interventi da … Continua a leggere 721 Responsabilità civile e giuridica (in montagna)
Tag: Sicurezza
587 Alcol e montagna
oggetto: #alcol-e-montagna di: Salvatore Stringari Alcol e Montagna Data: 24 gennaio 2021 Non solo montagna anche qualche notizia che ci aiuta a capire che in montagna l'uso di bevande alcoliche è pericoloso per i motivi che sono descritti qui sotto, L’alcol in montagna e le false credenze! L’alcol dà forza? In realtà, essendo un sedativo, … Continua a leggere 587 Alcol e montagna
269 Montagna, Pericoli Oggettivi e Soggettivi
Incidenti e pericoli in montagna, della montagna! Ciao a tutti oggi con questo articolo voglio portarvi ad esplorare un'altra montagna quella della sicurezza Classe '66 inizio a 6 anni ad andare in montagna e in tanti anni di montagna di vie Ferrate di arrampicata su roccia e ghiaccio ho avuto solo tre incidenti, per fortuna … Continua a leggere 269 Montagna, Pericoli Oggettivi e Soggettivi
244 I Segnavia Ometti
oggetto: #ometti di: Salvatore Stringari Ometti Data: 31-07-2017 Non costruiteli ovunque e a caso Gli Ometti, dove sono facilmente realizzabili, costituiscono un sistema di segnaletica efficace, naturale, economico. A differenza del segnavia con la vernice, l’ometto è visibile anche in condizioni difficili, specie durante improvvise leggere nevicate sui sentieri di alta montagna. Non servono costruzioni … Continua a leggere 244 I Segnavia Ometti
240 Sicuri in montagna
oggetto: #sicurezza-in-montagna di: Salvatore Stringari Sicuri in Montagna Data: 21 luglio 2017 informazioni sulla montagna A voi che mi seguite vi lascio alcuni link da consultare prima di ogni escursione anche se in internet ne trovate molti altri Dal sito del C.A.I vi lascio questo collegamento: sicurezza in montagna Visto che oramai le ferie estive sono … Continua a leggere 240 Sicuri in montagna
235 Classificazione difficoltà in Arrampicata
oggetto: #arrampicata di: Salvatore Stringari La scala maggiormente in uso nei principali Paesi Data: 29-06-2017 La fonte delle informazioni qui sotto riportate sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I / S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi scriva provvedo a togliere) La classificazione … Continua a leggere 235 Classificazione difficoltà in Arrampicata
232 cosa fare per una richiesta di soccorso in montagna
oggetto: #soccorso-alpino di: Salvatore Stringari Cosa fare per una richiesta di soccorso? Data: 21-06-2017 con questo post voglio portare alla conoscenza di tutti i lettori del Blog e delle escursioni in montagna la corretta modalità di richiesta aiuto in caso di infortunio. (in montagna) Sicuramente la tecnologia oggi ci aiuta molto anche se in montagna … Continua a leggere 232 cosa fare per una richiesta di soccorso in montagna
231 Dieci regole da conoscere per la vostra sicurezza
oggetto: #sicurezza di: Salvatore Stringari Dieci Regole da conoscere nella frequentazione in sicurezza delle escursioni in montagna. Data: 16-06-2017 La fonte delle informazioni che di seguito riporto sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I/ S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi scriva provvedo … Continua a leggere 231 Dieci regole da conoscere per la vostra sicurezza
183 Classificazione delle difficoltà dei Sentieri Attrezzati (E.E.A.)
oggetto: #sentieri di: Salvatore Stringari Classificazione delle difficoltà dei Sentieri Attrezzati (E.E.A.) Data: 18 ottobre 2016 La fonte delle informazioni che di seguito riporto sono tratte da internet, o dai vari siti di montagna C.A.I/ S.A.T. oppure trascritte dai libri di sicurezza in montagna, (se qualcuno si sente offeso mi scriva provvedo a togliere) Scale … Continua a leggere 183 Classificazione delle difficoltà dei Sentieri Attrezzati (E.E.A.)
112 Sicurezza in Montagna, Pericolo Valanghe!!
oggetto: #valanghe di: Salvatore Stringari ...il pericolo Valanghe Data: 28 dicembre 2009 Stagione 2009/2010 Sicurezza, Sicurezza, Sicurezza, anche se al 100% non sarà mai possibile, ma sicurezza innanzitutto. l'A.R.V.A. o ar.t.va NON salva la vita NON mette al riparo da situazioni critiche e NON vi avvisa se una valanga vi sta staccando dal pendio e … Continua a leggere 112 Sicurezza in Montagna, Pericolo Valanghe!!
45 Escursioni in Sicurezza
oggetto: #sicurezza di: Salvatore Stringari Montagna si! Ma in sicurezza! Data: 3 settembre 2007 Non sono una Guida alpina ma voglio invitarvi a usare la prudenza quando andate in montagna anche se la sicurezza non è possibile al 100% ma le nostre azioni possono influire molto sulla buona riuscita di una giornata trascorsa tra le Dolomiti, … Continua a leggere 45 Escursioni in Sicurezza