
Parco Faunistico Cappeller
di: Salvatore Stringari
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 23 luglio 2008
Città: Cartigliano
Provincia: Vicenza
Regione: Veneto
Tipologia visita: Naturalistica faunistica
Punti di appoggio: interno del parco
Parcheggi: sì
Acqua, sorgenti: sì
Costo della visita: consultare il loro sito
Partecipanti: autore
al parco Cappeller
Ciao Buon Giorno a tutti. Meravigliosa giornata trascorsa al parco Cappeller. Premetto che vedere gli animali prigionieri, mi addolora molto perché tutti dovrebbero essere liberi, nelle savane, nelle praterie, nei boschi, nei prati, liberi insomma, li vedrei volentieri liberi, ma molte volte non è possibile lasciarli liberi perché ammalati feriti o invalidi e grazie a questi parchi possono continuare a sopravvivere. Il parco E’ stato aperto al pubblico nel marzo del 1998, ma esisteva già da molti anni come parco privato.
Qui però i più piccini ma anche i più grandi possono osservare gli abitanti della terra in un contesto protetto e sicuro. Il Parco faunistico Cappeller è a 4 passi da Bassano del Grappa un’ora e mezza da Trento uscita sulla statale 47 per Cartigliano.
E’ un parco che ospita centinaia di specie animali alle quali hanno cercato di ricreare il più vero possibile il loro habitat ideale. Il parco è un oasi di verde che comprende un orto botanico con più di 500 specie di essenze arboree, aree per il pic-nic, mostra ornitologica permanente, un rettilario, due punti ristoro, parco giochi per bambini. Tutto questo in un parco di 40.000 metri quadrati. ideale per bambini piccoli per mamme e papa.
(Prezzo di 8 euro nel 2008)
Se avete a disposizione una giornata e non sapete cosa fare visitate questo stupendo parco.
il sito internet: Parco Cappeller
Autore/i: Salvatore Stringari
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
Grazie per l\’idea….ci andrò sicuramente dopo Malga Kraun.
Per vedere tutte queste cose bisognerebbe fare una settimana solo
di camminate…..cosa che io farei volentieri….
Kiss Lory
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io a malga kraun ci sono stato un anno fa circa è bella vacci. Cè da camminare abbastanza ma non ti devi preoccupare una bella passeggiata nel bosco e poi su prati belli. Per fare tutto quello che ho fatto compresa l\’arrampicata ci ho messo venti anni. Si può fare domenica per domenica è bello ugualmente. L\’importante è non arrendersi mai. e tutte le domeniche andare, andare,quando avevo una compagnia che andavamo in montagna il nostro motto era: andare, andare, sempre più in alto e allora una volta arrivati su di una cima ci si guardava attorno per la prossima via da fare. Ciao a presto
"Mi piace""Mi piace"