Il Centenario l'Eterno, di: Salvatore Stringari Il monumento vegetale Data: 23-01-2023 Questo vecchio Cirmolo è chiamato anche l'Eterno ed è seduto su un sasso... come un vecchio stanco che si sta riposando... qui in una mia foto del 2008... La zona nord-orientale del massiccio del Lagorai è immersa nel Parco Naturale Paneveggio, Pale di San … Continua a leggere 726 Il Centenario
Tag: Natura
parole e pensieri
713 l’albero e la natura
dicembre la natura di: Salvatore Stringari La natura non sopporta il vuoto e lo riempie sempre Data: 19 dicembre 2022 la natura... aborra il vuoto e lo riempie, sempre, non mi avete fatto nulla... Dicembre, per me, è sempre stato il mese più difficile da affrontare, e lo voglio salutare con questa immagine scattata alle Marocche … Continua a leggere 713 l’albero e la natura
656 l’Inverno e il Natale 2021
Generale Inverno di: Salvatore Stringari Inverno 2021 data: 23 dicembre 2021 Martedì 21/dicembre/2021 e termina domenica 20/marzo/2022 inizia oggi Martedì 21 dicembre e torna a trovarci il solstizio d'inverno. L'appuntamento segna l'inizio dell'inverno astronomico e coincide con il giorno più breve dell'anno, nonostante la tradizione attribuisca erroneamente quest'ultimo primato al 13 dicembre, Festa di Santa … Continua a leggere 656 l’Inverno e il Natale 2021
621 la natura, Flora Alpina,
Flora Alpina di: Salvatore Stringari la natura, e la flora alpina, Data: 18-07-2020 è già da qualche giorno che voglio ringraziare tutti voi per il traguardo raggiunto. La Traccia, Escursioni e Viaggi ha in queste ore raggiunto la cifra di 80.500 visitatori e di 174.400 visualizzazioni. Mai avrei pensato di raggiungere queste cifre, uno o … Continua a leggere 621 la natura, Flora Alpina,
554 un santuario naturale a Lagole
al santuario naturale di Lagole di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-09-2020 Segnavia: associazioni locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente … Continua a leggere 554 un santuario naturale a Lagole
482 Fondi
Fondi di: Paola Marini Gardin e Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-09-2019 Città: Fondi Provincia: Latina Regione: Lazio Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Fondi (Latina) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: Parcheggi Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal in Viaggio: Fondi dopo aver visitato Tarquinia e Cerveteri nel pomeriggio … Continua a leggere 482 Fondi
373 Ambiente! (una scomoda verità)
disastri climatici, una minaccia globale, di: Salvatore Stringari Disastri Climatici, una scomoda verità Data: 05 novembre 2018 Una minaccia Globale! una scomoda verità consiste nel non riconoscere che abbiamo un problema di inquinamento e di innalzamento delle temperature medie stagionali e da qui si arriva alla minaccia globale quindi dell'intero globo terrestre e i disastri … Continua a leggere 373 Ambiente! (una scomoda verità)
079 Parco Naturalistico Cappeller
Parco Faunistico Cappeller di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23 luglio 2008 Città: Cartigliano Provincia: Vicenza Regione: Veneto Tipologia visita: Naturalistica faunistica Punti di appoggio: interno del parco Parcheggi: sì Acqua, sorgenti: sì Costo della visita: consultare il loro sito Partecipanti: autore al parco Cappeller Ciao Buon Giorno a tutti. Meravigliosa giornata trascorsa al … Continua a leggere 079 Parco Naturalistico Cappeller
050 Arriva l’autunno
Autunno 2007 di: Salvatore Stringari Arriva l'autunno Data: 26-09-2007 l'autunno, le foglie... Sta arrivando l'autunno; le foglie ingialliscono, iniziano a cadere, i paesaggi di montagna iniziano a cambiare i colori del bosco sono più belli, il rosso, il giallo di tutte le tonalità, il verde chiaro e quello scuro, il marrone. Buona giornata a tutti. … Continua a leggere 050 Arriva l’autunno