oggetto: #ometti di: Salvatore Stringari Ometti Data: 31-07-2017 Non costruiteli ovunque e a caso Gli Ometti, dove sono facilmente realizzabili, costituiscono un sistema di segnaletica efficace, naturale, economico. A differenza del segnavia con la vernice, l’ometto è visibile anche in condizioni difficili, specie durante improvvise leggere nevicate sui sentieri di alta montagna. Non servono costruzioni … Continua a leggere 244 I Segnavia Ometti
Mese: luglio 2017
243 Forzelon di Rava
Lagorai Forzelon di Rava di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 30-07-2017 Cima: Cimon di Rava Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d'Asta Segnavia: CAI/SAT E 328 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano … Continua a leggere 243 Forzelon di Rava
242 ai Laghi d’Olbe e Monte Lastroni
ai Laghi d’Olbe m. 2156. s.l.m. e al Monte Lastroni m. 2449 s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-07-2017 Gruppo Montuoso: Prealpi Carniche Peralba Cartina: Tabacco Foglio 01 Sappada S. Stefano Forni Avoltri Segnavia: 138 C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che … Continua a leggere 242 ai Laghi d’Olbe e Monte Lastroni
241 Il Bèco de Cuzze
Bèco de Cuzze di: Salvatore Stringari Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-07-2017 Cima: Bèco de Cuzze Gruppo Montuoso: Pelmo Sotto gruppo: Monte Rite Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine Agordine Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 241 Il Bèco de Cuzze
240 Sicuri in montagna
oggetto: #sicurezza-in-montagna di: Salvatore Stringari Sicuri in Montagna Data: 21 luglio 2017 informazioni sulla montagna A voi che mi seguite vi lascio alcuni link da consultare prima di ogni escursione anche se in internet ne trovate molti altri Dal sito del C.A.I vi lascio questo collegamento: sicurezza in montagna Visto che oramai le ferie estive sono … Continua a leggere 240 Sicuri in montagna
239 alla Busa delle Vette
il giro della Busa delle Vette di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15 e 16 luglio 2017 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine - le Vètte - Cimònega Sentiero numero: CAI 801- poi per tracce e fuori sentiero Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero … Continua a leggere 239 alla Busa delle Vette
238 Monte Punta (o Ponta)
al Monte Punta 1952 m.s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09/07/2017 Cima: Monte Punta 1952 m.s.l.m (Ponta in dialetto) Gruppo Montuoso: Pelmo Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Sentiero numero: CAI 492- 499 497 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 238 Monte Punta (o Ponta)
237 Il Viaggio in centro Italia
Viaggio in centro Italia di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: dal 20/05 al 28/05/ 2017 Città di Partenza: quella di residenza Città visitate: Ferrara, Assisi, Terni, Tivoli, Orvieto, Lubriano, Civita, Bolsena, Bomarzo, Saturnia. Tipologia: Viaggio in camper Punti di appoggio: Camper / Campeggi Località: Italia Chilometri percorsi: 1563 KM Lingua parlata: … Continua a leggere 237 Il Viaggio in centro Italia