755 Rifugio Roda di Vael

Al Rifugio Roda di Vael di: Salvatore Stringari, con la partecipazione di Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-08-2012 Cima: Roda di Vael Gruppo Montuoso: del Catinaccio Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e dolomiti Fassane Segnavia: C.A.I S.A.T 548, 552, 548 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 755 Rifugio Roda di Vael

522 Eremo dei Romiti Monte Froppa

Eremo dei Romiti Monte Froppa di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 31-03-2012 Cima: Monte Froppa Gruppo Montuoso: Dolomiti del Centro Cadore Cridola Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: C.A.I 347 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 522 Eremo dei Romiti Monte Froppa

521 Via dell’Acqua Cison Valmarino

Via dell’Acqua Cison Valmarino di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 09-04-2012 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Segnavia: sentiero non censito CAI associazioni private per la promozione del territorio  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) … Continua a leggere 521 Via dell’Acqua Cison Valmarino

397 Torri di Pisa, calcare e dolomia

le Torri di Pisa, Calcare e Dolomia di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-07-2012 Cima: Valbona 2694 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Latemar Cartina: Tabacco Foglio 029 Sciliar Catinaccio Latemar Segnavia: CAI 504, 516, 22, 18, 516, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 397 Torri di Pisa, calcare e dolomia

294 Brent de L’art

brent' de l'art di Salvatore Stringari Il Brent de l’Art Data: 11-02-2012 scendiamo Da Belluno verso Trichiana poi saliamo al piccolo abitato di S. Antonio di Tortal, proprio in centro al paese un piccolo segnale sulla destra indica una stradina per il Brent. La si percorre fino al parcheggio dove ci attrezziamo: scarponi, bastoncini, ramponi, … Continua a leggere 294 Brent de L’art

150 Cima Monte Dolada

Cima del Monte Dolada 1940 m. s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 21-10-2012 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Monte Dolada Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: Traccia Tipologia sentiero e difficolta*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 150 Cima Monte Dolada

149 Alta Via 1° delle Dolomiti

Alta Via 1 delle Dolomiti  Una Premessa a questo meraviglioso itinerario: l'Alta via n°1 delle Dolomiti si snoda da Braies a Belluno per circa 150 km da percorrere in 12 giorni. I gruppi montuosi interessati sono i seguenti: Croda Rossa d'Ampezzo, Fànis, Tofàne. Segue il Nuvolaù, la Croda da Lago, Pelmo, Civetta. Poi: la Moiazza, … Continua a leggere 149 Alta Via 1° delle Dolomiti

148 a Cima De l’Albero

Cima De l'Albero di: Salvatore Stringari Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-06-2012 Cima: Cima De l’Albero Gruppo Montuoso: Sasso di Bosconero Cartina: Tabacco, Foglio n. 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine Agordine Segnavia: Tracce, CAI 482 tratto di Alta Via 3 484 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti … Continua a leggere 148 a Cima De l’Albero

147 Rifugio Bosconero e Forcella Toanella

Rifugio Bosconero 1457 m.s.l.m. di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-06-2012 Cima: Bosconero (non raggiunta) Gruppo Montuoso: Bosconero Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine, Agordine Segnavia: C.A.I. Sentiero numero: 490, 485 al rientro Tipologia escursione e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in … Continua a leggere 147 Rifugio Bosconero e Forcella Toanella

146 alla Cima Marzola

Cima della Marzola di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 10-06-2012 Cima: Marzola Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: Kompass foglio 647 Trento e dintorni. Segnavia: 412 SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 146 alla Cima Marzola

145 la Mulattiera del Col dei Ciot

La mulattiera per sella Col dei Ciot  di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-05-2012  Cima: sella del Col dei Ciot. Gruppo Montuoso: Dolomiti Agordine Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 541 545 Sentiero La Montagna Dimenticata Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo … Continua a leggere 145 la Mulattiera del Col dei Ciot

144 Il Brent de l’Art

Il Brent De l’Art  di: Salvatore Stringari  Il Brent de l'art Data: 17-02-2012 ...tutto è iniziato nel 2011 guardando alcune foto in internet, poi sentendo parlare del Brent de l’Art... mi sono incuriosito e chiedo a Paola delucidazioni su questo Brent de L'art... la prima volta che io e Paola siamo andati era estate a … Continua a leggere 144 Il Brent de l’Art