Un Felice Natale a tutti i Lettori del nostro Blog e un Grazie a ognuno di Voi Sal e Paola -© Copyright 2018 By Salvatore e Paola. - La Traccia, Escursioni e Viaggi
Tag: 2018
Escursioni e Racconti
386 Monte Bondone, Anello Cima La Rosta
Il Monte Bondone e l'Anello dei Rostoni Data: 16-12-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: La Rosta 1832 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Prealpi Trentine Occidentali Monte Bondone Tre Cime Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Riva del Garda Segnavia: SAT/CAI O/618 e Forestali Ex strada militare Tipologia sentiero: Escursionistico (sentiero innevato vedi data) Quota partenza: 1550 m.s.l.m … Continua a leggere 386 Monte Bondone, Anello Cima La Rosta
385 Sogna Viaggia Ama
Veronica è una amica blogger che scrive di Sogni e Viaggi che Ama fare, e dei suoi cammini in giro per il mondo... perché questo ringraziamento? perché mi ha nominato nel suo Post il Sunshine Award che è un gioco che premia quei blog che ispirano gioia e positività. Mi dispiace non dar seguito a questo gioco ma … Continua a leggere 385 Sogna Viaggia Ama
384 Il Cadore, anello delle Casere di Ospitale.
Anello delle Casere di Ospitale Data: 9-12-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Cadorine Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo , Cadorine e Agordine Segnavia: 488-481 Tipologia sentiero: Mulattiera sentiero CAI Escursionistico Quota partenza: 800 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1308 m.s.l.m. Dislivello: 500 m. Tempo*: 5 ore Difficoltà*: Escursionistico Facile Giro: Anello … Continua a leggere 384 Il Cadore, anello delle Casere di Ospitale.
383 Lago di Chiemsee
Lago di Chiemsee Data: 29 settembre 2018 Il viaggio in dettaglio: Eccomi con un racconto nuovo ma un viaggio fatto qualche mese fa. Il 29 settembre alle 7 del mattino parto in auto da Trento con tre amiche, prendiamo l’autostrada A 22 raggiungiamo Bolzano e poi il confine a Innsbruck, attraversiamo l’Austria e entriamo in … Continua a leggere 383 Lago di Chiemsee
382 da Nebbiù, a San Dionisio e Rifugio Antelao
Chiesa San Dionisio Data: 01-12-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Col de la Cros Gruppo Montuoso: Antelao Cartina: Tabacco Foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: CAI 251-250 Tipologia sentiero: Escursionistico (E) Quota partenza: 1610 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1946 m.s.l.m Dislivello: 336 m Tempo*: 4 ore Difficoltà: facile E.A.I. Escursione in ambiente innevato Giro: anello Punti di appoggio: Rifugio Costapiana - Rifugio … Continua a leggere 382 da Nebbiù, a San Dionisio e Rifugio Antelao
381 Il Castello di Stenico
al Castello di Stenico Data: 18/11/2018 Località: Stenico Parcheggio/i: sì Partecipanti: Salvatore e Paola La visita in dettaglio: oggi dopo la bella escursione ad anello all’Arca di Fraporte e Malga Platz visitiamo il Castello che domina il paese di Stenico. Castello di Stenico il Castello sorge su un dosso a oriente di Stenico, in posizione … Continua a leggere 381 Il Castello di Stenico
380 Arca di Fraporte e Malga Platz
Arca di Fraporte e Malga Platz Data: 18-11-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Gruppo Montuoso: Brenta Meridionale Cartina: Tabacco Foglio 053 Dolomiti di Brenta Segnavia: 346 - 346/A - 347 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 667 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1390 m.s.l.m. Dislivello: 723 m. Tempo*: 4.30 Difficoltà *: F Giro: anello Punti di appoggio: Malga Platz in stagione Acqua, sorgenti: sì Località: Stenico – Val … Continua a leggere 380 Arca di Fraporte e Malga Platz
379 Forte Strino Vermiglio Museum
Forte Strino Vermiglio Museum Data: 16-9-2017 “Sopra un dosso sporgente a circa metà del tragitto per Vermiglio sta una ridotta austriaca fornita di sette cannoni. È dominata da molte alture circostanti ma in caso di irruzione garibaldina sarebbe molto utile…” D.W. Fresbfield Dopo la passeggiata al passo del Tonale (qui trovi il post: 256 Passo del … Continua a leggere 379 Forte Strino Vermiglio Museum
378 Cima Monte Schiaron
in Cima al Monte Schiaron Data: 11-11-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Schiaron 2246 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Alpi Carniche Cartina: Tabacco; Foglio 01 Sappada Forni Avoltri Segnavia: CAI Tipologia e numero sentiero: Escursionistico e Forestale 169- 165 154 Quota partenza: 1600 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2246 m.s.l.m Dislivello: 646 m. Tempo*: 6 ore Difficoltà*: Facile … Continua a leggere 378 Cima Monte Schiaron
377 Croda Rossa, il Monte Specie
al Monte Specie Data: 18-10-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Specie Gruppo Montuoso: Croda Rossa Cartina: Tabacco foglio 031 Pragser Dolomiten / Dolomiti di Braies Marebbe Segnavia: C.A.I 18/A, 18, 37, 34-40/A 34 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1529 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2307 m.s.l.m. Dislivello: 800 m Tempo*: 6/7 ore Difficoltà*: Facile con sviluppo … Continua a leggere 377 Croda Rossa, il Monte Specie
376 al Passo del Tombolin
al Passo del Tombolin Data: 21-10-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Tombolin di Rava Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco Foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: L 33 - 332 - 332b -328 - 366- Tipologia sentiero: Escursionistico Esperti Quota partenza: 1380 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2347 m.s.l.m Dislivello: 967 m. Tempo*: in giornata 7 … Continua a leggere 376 al Passo del Tombolin
375 AVVISO IMPORTANTE
Avviso a tutti i Lettori del Blog considerato che il tema trattato in questo sito, prevalentemente è la montagna, appreso da molti avvisi affissi e dai media dai gestori dei sentieri forestale CAI / SAT che gli eventi calamitosi avvenuti il 29/30-10-2018 hanno causato ingenti danni dalle viabilità ordinaria, secondaria, alle forestali e viabilità pedonale … Continua a leggere 375 AVVISO IMPORTANTE
374 Cima Monte Cernera
in Cima al Monte Cernera e Verdàl Data: 14-10-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Cernera 2664 m. s.l.m e Verdal Gruppo Montuoso: Croda da Lago - Cernera - Pelmo Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Esperti con tratti di E.E.A facili Quota partenza: 2236 m.s.l.m Quota da … Continua a leggere 374 Cima Monte Cernera
373 ambiente, una scomoda verità
Disastri Climatici... Una minaccia Globale 5-11-2018 una scomoda verità consiste nel non riconoscere che abbiamo un problema di inquinamento e di innalzamento delle temperature medie stagionali e da qui si arriva alla minaccia globale quindi dell'intero globo terrestre e i disastri climatici e catastrofici. Faccio una breve premessa che riporto anche a fondo del mio … Continua a leggere 373 ambiente, una scomoda verità
372 ambiente, Una scomoda verità, Un Disastro Apocalittico
"citazione: era il 1936 quando venivano pronunciate queste parole da Churchill oggi più che mai attuali: L'ERA DEI RINVII DELLE MEZZE MISURE DEGLI ESPEDIENTI INGANNEVOLMENTE CONSOLATORI E DEI RITARDI è DA CONSIDERARSI CHIUSA. ORA HA INIZIO IL PERIODO DELLE AZIONI CHE PRODUCONO DELLE CONSEGUENZE." so di essere forse troppo allarmistico ma quello che oggi vedo … Continua a leggere 372 ambiente, Una scomoda verità, Un Disastro Apocalittico
369 La Traccia, Escursioni e Viaggi
La Traccia - Escursioni (in Montagna) e Viaggi di Salvatore Stringari e Paola Gardin… Buon giorno Amiche e Amici che mi seguite e leggete le mie escursioni… da qualche settimana è cambiato il titolo del blog e voglio raccontarvi il perché con una parola: La Traccia: un percorso, un sentiero, una strada di montagna, una … Continua a leggere 369 La Traccia, Escursioni e Viaggi
367 da Valdart al Col Visentin
da Valdart al Col Visentin Data: 7-10-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Col Visentin 1763 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Bellunesi Cartina: Tabacco Foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen - Col Visentin Segnavia: Traccia e cartelli Comunità Montana - Comune di Belluno Sentiero 9 e 10 C.A.I Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 833 m.s.l.m … Continua a leggere 367 da Valdart al Col Visentin
366 Casera Bregolina
Casera Bregolina Data: 29-9-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: n.p Gruppo Montuoso: Parco Naturale delle Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: 370 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1163 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1976 m.s.l.m Dislivello: 813 m. Tempo*: 4 ore totali Difficoltà*: Escursionistico Facile Giro: Circolare Punti di appoggio: … Continua a leggere 366 Casera Bregolina
365 Il Profumo delle Emozioni (sentire)
Il Profumo delle Emozioni... tra le dita il sole del mattino mi illumina entrando dalla finestra, allora mi alzo per sentire il calore del sole che già al mattino riscalda. mi incammino per sentire il profumo di roccia, sentire la roccia calda, e salire in cima, dove respiri l’aria fresca, sentire tua la cima, senti … Continua a leggere 365 Il Profumo delle Emozioni (sentire)
364 Il viaggio,
Buon Giorno a tutti. ...sto preparando altri racconti altre Tracce altre Escursioni in Montagna Viaggi a presto Sal. "Per molti giorni, per molte miglia, con molte spese, per molti paesi, sono andato a vedere i monti, sono andato a vedere il mare, ma a due passi da casa, quando ho aperto gli occhi, non ho … Continua a leggere 364 Il viaggio,
363 Cima Corvo Alto
Corvo Alto o Mondeval Data: 12-9-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Corvo Alto 2455 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Mondeval Croda Da Lago Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e dolomiti Ampezzane Segnavia: 436 434 CAI e traccia per la cima Tipologia sentiero: Escursionistico, Escursionisti Esperti per la cima Quota partenza: 2236 Palmieri quota 2046 m.s.l.m Quota da … Continua a leggere 363 Cima Corvo Alto
362 L’invasione dei Maleducati
Condivido questa lettera di Luca Calzolari direttore di Montagne 360 in modo che possa arrivare a tutti Titolo: L'invasione dei Maleducati #Montagne360 / PEAK & TIP di Luca Calzolari, Direttore di Montagne 360 Sembriamo anestetizzati e impermeabili alla maleducazione. Quasi incapaci di reagire e, men che meno, di educare. Come se fosse ormai tardi, come … Continua a leggere 362 L’invasione dei Maleducati
361 Cima Lastoi de Formin
...dopo le ferrate Averau e Ra Gusela e il trio di cime che vi abbiamo raccontato i giorni scorsi ora vi descriviamo questa bellissima escursione ai Lastoi di Formin...
360 Cima Averau, Cima Nuvolao, Cima Ra Gusela,
Cima Averau, Cima Nuvolao Cima Ra Gusela, Data: 10-9-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Averau, Nuvolao, Gusella, Gruppo Montuoso: Averau Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 439–438 – 443. La Via ferrata e un sentiero non censito per Cima Gusella Tipologia sentiero: E.E.A per tratti di via Ferrata, traccia per la … Continua a leggere 360 Cima Averau, Cima Nuvolao, Cima Ra Gusela,
359 Sief e Col Di Lana
Sief e Col Di Lana Data: 9-9-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Cima del Sief Cima Col di Lana Gruppo Montuoso: Gruppo di Fanis Cartina: Tabacco Foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: 23, 22 CAI Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti EE Quota partenza: 2183 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2424 Sief 2452 Col di Lana Dislivello: 269 … Continua a leggere 359 Sief e Col Di Lana
358 La cima del Monte Pore
Monte Pore Data: 8-9-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Monte Pore Gruppo Montuoso: Averau- Nuvolao Cartina: Tabacco Foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: 463 C.A.I Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 2000 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2405 m.s.l.m. Dislivello: 405 m. Tempo*: 3 Ore Difficoltà*: Escursionistico Facile Giro: A/R Punti di appoggio: Rifugio Fedare Acqua, sorgenti: … Continua a leggere 358 La cima del Monte Pore
357 Alta Via della Mariotta
al Col Margherita Alta Via della Mariotta Data: 6-9-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Juribrutto Gruppo Montuoso: Dolomiti Fassane, Lusia, Bocche Cartina: Foglio 22 Pale di San Martino Cartina: Foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: non censito, a Forcella Juribrutto 628 per il San Pellegrino Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: Facile Quota partenza: 2513 … Continua a leggere 357 Alta Via della Mariotta
356 Alta Via Bepi Zac
Sentiero Attrezzato Alta Via Bepi Zac Data: 5-9-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Costabella Gruppo Montuoso: Pale di San Martino, Marmolada, Monzoni Cartina: Tabacco Foglio 06 Pale di San Martino Numero Sentiero: 604, 637- 637/b Tipologia sentiero: Ferrata E.E.A per escursionisti esperti con attrezzature da ferrata e pila se si è interessati alla visita delle gallerie. … Continua a leggere 356 Alta Via Bepi Zac
355 Cima Rocchetta di Prendera
Cima Rocchetta di Prendera Data: 23-8-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Rocchetta Alta di Prendera Gruppo Montuoso: Gruppo Croda da Lago-Cernera Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI Tipologia sentiero: CAI 458, e tracce Quota partenza: 1663 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2496 … Continua a leggere 355 Cima Rocchetta di Prendera
354 Cima La Palazza e Landre del Ledàn
Palaza e Landre del Ledàn Data: 22-8-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Palaza Gruppo Montuoso: Duranno Cima dei Preti Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: non censito tratto di AV6 Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti (EE) Quota partenza: 1758 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2210 m.s.l.m Dislivello: 452 metri Tempo*: in giornata Difficoltà: Mediamente … Continua a leggere 354 Cima La Palazza e Landre del Ledàn
353 il Lago di Erdemolo e Rifugio Sette Selle
Lago di Erdemolo e Rifugio Sette Selle Data: 01-07-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: ---- Gruppo Montuoso: Catena del Lagorai cima d'Asta Cartina: Tabacco Foglio 062 oppure 058 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: 325-324 Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1450 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2014 m.s.l.m. Dislivello: 520 m. (diversi saliscendi) … Continua a leggere 353 il Lago di Erdemolo e Rifugio Sette Selle
352 Chiuso per Ferie
Ciao Amici vi ho lasciato alcune nuove descrizioni, racconti, Voglio ringraziare tutti 4800 per le 15.000 visualizzazioni e auguro un buon Settembre e buone Ferie a chi mi segue a chi ci è già stato a chi ci deve andare a chi mi vuole bene a chi non me ne vuole Auguratemi Buone ferie. 🙂 … Continua a leggere 352 Chiuso per Ferie
351 Castel San Gottardo
Città e Castelli Castel San Gottardo Data: 26-6-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Gruppo Montuoso: Cartina: sentiero non censito Segnavia: no Tipologia sentiero: non censito Difficoltà: Escursionistico Esperti (non censito) Quota partenza: 219 m.s.l.m. Quota arrivo: 370 m.s.l.m Dislivello: 150 m Tempo*: 30 minuti Giro: A/R Punti di appoggio: in paese, a Mezzocorona Acqua, sorgenti: no Località: … Continua a leggere 351 Castel San Gottardo
350 Cima e anello del Set Sass
Cima e anello Set Sass, Data: 24/6/2018 Cima: Sett Sass Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Marmolada Sett Sass Cartina: Tabacco, foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: CAI 24-23 Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti Difficoltà: PD Poco difficile Quota partenza: 2200 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2571 m.s.l.m. Dislivello: 370 m Tempo*: circa 7 ore Giro: Anello Punti … Continua a leggere 350 Cima e anello del Set Sass
349 Monte Zebio e la Mina di Scalambron
Monte Zebio e Mina di Scalambron Data: 17-6-2018 Cima: Monte Zebio Gruppo Montuoso: Prealpi Vicentine Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: 833- 832 sentiero delle Pace (SP) Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: Facile con attenzione per i tempi di percorrenza Quota partenza: 1.300 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1.717 m.s.l.m Dislivello: 417 m. Tempo*: … Continua a leggere 349 Monte Zebio e la Mina di Scalambron
348 Grecia, Isola di Kalymnos
Kalymnos Maggio 2015 Grecia, arrampicare e fare le ferie a Kalymnos Kalymnos: descrivere quest’isola non è facile ma ci provo. Io e Paola siamo già a Trento dove ci raggiungono Roberta, Maria, Maurizio e Thomas e partiamo alla volta di Bergamo, aeroporto di Orio al Serio dove ci aspetta il "nostro" aereo. Da qui con … Continua a leggere 348 Grecia, Isola di Kalymnos
347 alla Cima del Sass di Stria
Dolomiti d’Ampezzo Cima Sass di Stria Data: 23-6-2018 Gruppo Montuoso: Lagazuoi Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Cartina: Tabacco Foglio 07 Alta Badia Arabba Marmolada Segnavia: non rilevato sulle cartine assente Tipologia sentiero: EE Difficoltà: Facile Quota partenza: 2168 m. s.l.m Quota da raggiungere: 2477 m. s.l.m. Dislivello: 309 m Tempo*: in … Continua a leggere 347 alla Cima del Sass di Stria
346 Sentiero Spiriti dell’Aria
Sentiero Spiriti dell’Aria Data: 19-8-2018 Gruppo Montuoso: Pale di san Martino - Gruppo dell’Agnèr Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 733 poi paletti e segni giallo blu e CAI 771 Tipologia sentiero: E –EE Escursionisti e Escursionisti Esperti Difficoltà: MD mediamente difficile Quota partenza: 1290 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1830 m.s.l.m … Continua a leggere 346 Sentiero Spiriti dell’Aria
345 Gran Sasso, cima Monte Aquila
Gran Sasso Monte Aquila 2459 m.s.l.m. Data: 01-06-2018 Gruppo Montuoso: Gran Sasso - Appennini Centrali Segnavia: CAI e cartelli in loco Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 2120 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2495 m.s.l.m. Dislivello: 375 m. Tempo*: circa 2 ore Giro: A/R Punti di appoggio: Rifugio Duca Degli Abruzzi (m. 2388) Acqua, sorgenti: no Località: … Continua a leggere 345 Gran Sasso, cima Monte Aquila
344 Cima Cavallazza
Ricevo da Paola G. e pubblico a nome suo questa descrizione di una giornata trascorsa in montagna. Cima Cavallazza Data: 08-08-2018 Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Kompass 622 Segnavia: 348- 14- pista da sci Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1980 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2324 m.s.l.m Dislivello: 344 metri Tempo*: 5 ore Giro: Anello Punti di … Continua a leggere 344 Cima Cavallazza
343 Cima Tofana di Mezzo
Cima Tofana di Mezzo Data: 4-8-2018 Cima: Tofana di Mezzo 3244 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Tofana Cartina: 03 Cortina D’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: Traccia poi CAI Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti Difficoltà*: EE- A-D Quota partenza: Rif. Dibona 2037 m.s.l.m Rif.Ra valles 2470 Quota da raggiungere: Cima Tofana di Mezzo 3244 m.s.l.m Dislivello: 1207 + 270 … Continua a leggere 343 Cima Tofana di Mezzo
342 il Gran Sasso Campo Imperatore
Gran Sasso …e finalmente… Campo Imperatore Città: l’Aquila Data: 31-5-2018 Tipologia: Viaggi Punti di appoggio: Camper Località: Campo Imperatore Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Parcheggio/i: si Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola Descrizione: Campo Imperatore Lasciati i borghi antichi, continuiamo lungamente a salire per tornanti fino ad affacciarci, dopo il valico di … Continua a leggere 342 il Gran Sasso Campo Imperatore
341 Rocca di Calascio
Rocca di Calascio Città: Calascio Data: 31-5-2018 Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Calascio l’Aquila Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: no Tollerato divieto di salire a Calascio in Camper Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola Il Viaggio: Rocca di Calascio Lasciamo Santo Stefano di Sessanio … Continua a leggere 341 Rocca di Calascio
340 Santo Stefano di Sessanio
Borghi Antichi: Città: l’Aquila Data: 31-5-2018 Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Santo Stefano di Sessanio Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: No sosta camper, ma tollerati Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola Il Viaggio: Santo Stefano di Sessanio dall'Aquila saliamo verso una delle porte del … Continua a leggere 340 Santo Stefano di Sessanio
339 Agosto, Buon Giorno
...oggi è il primo giorno di Agosto e voglio augurare a tutti i visitatori del mio diario Blog una felice giornata con un fiore... Sal e Paola. -© Copyright 2018 By Salvatore e Paola. - La Traccia, Escursioni e Viaggi
338 alla casera di Col Marsang
alla Casera Col Marsang Data: 29-4-2018 Cima: Propaggini di Col Pelos Gruppo Montuoso: Mezzodì Pramper Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 531 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: Facile Quota partenza: 805 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1290 m.s.l.m Dislivello: 485 m Tempo*: 3 ore Giro: A/R Punti di appoggio: Le Bocole- … Continua a leggere 338 alla casera di Col Marsang
337 Cima Sfornioi Nord
Cima Sfornioi Nord e “i Pupe” Data: 22-7-2018 Cima: Cima Sfornioi Nord e Gendarmi Gruppo Montuoso: Bosconero Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: 483 CAI 485 CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Esperti Difficoltà*: Facile Pd poco difficile Alpinistico Quota partenza: 1530 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2410 m.s.l.m Dislivello: 880 Tempo*: 3.10 … Continua a leggere 337 Cima Sfornioi Nord
336 alla Cima Croda Passaporto
Cima Croda Passaporto Data: 14-7-2018 Cima: Croda Passaporto Gruppo Montuoso: Dolomiti di Auronzo Cartina: tabacco foglio 17 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101-117-119 Tipologia sentiero: EE Esperti Escursionisti Difficoltà*: PD poco difficile con tratti di arrampicata II° Quota partenza: 1835 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2714 m.s.l.m Dislivello: 879 + Tempo*: 8 ore Giro: … Continua a leggere 336 alla Cima Croda Passaporto
335 Fiordo di Val Falcina
165 Dolomiti Bellunesi Il Fiordo di Val Falcina aggiornamento. -© Copyright 2011 By Salvatore - La Traccia, Escursioni e Viaggi
334 Il Forte Interrotto
Forte Interrotto (Interknotto) Data: 28-5-2018 Cima: Monte Rasta Gruppo Montuoso: Ortigara Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Asiago Ortigara Segnavia: Mulattiera fino ad incontrare indicazioni 833 CAI Tipologia sentiero: Turistico Difficoltà*: Facile Quota partenza: 1214 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1392 m.s.l.m Dislivello: 178 m Tempo*: 20 minuti Giro: A/R Punti di appoggio: Camper … Continua a leggere 334 Il Forte Interrotto
333 Ricerca…
Questo fine settimana 14/15 luglio 2018 sono solo ho in mente il Pasubio o le Piccole Dolomiti. Oppure avete qualche proposta? Mi piacerebbe anche il sentiero dei contrabbandieri di Riva del Garda... Sal -© Copyright By Salvatore - La Traccia, Escursioni e Viaggi
Privacy e uso del Blog
Titolo del Blog: La Traccia, Escursioni e Viaggi Indirizzi Web: Indirizzo Web: https://latracciaescursioniemontagna.com Indirizzo Web: https://salvatorestringari.wordpress.com Scopo del Blog: Raccontarvi le nostre Escursioni, le Arrampicate, semplici passeggiate, i viaggi; anche se sono riassunti di momenti vissuti dal mio/nostro punto di vista e offrono La Traccia per trascorrere in armonia con l’ambiente che ci circonda, giornate a contatto … Continua a leggere Privacy e uso del Blog
331 Buon Giorno
Un Grazie a tutti i visitatori del mio Diario-blog in questo periodo siete stati in tanti... un grazie a chi ha iniziato a seguirmi da poco vi lascio un fiore... e un abbraccio Sal -© Copyright 2018 By Salvatore e Paola - La Traccia, Escursioni e Viaggi
330 Notifiche Manutenzione blog
se negli ARTICOLI riscontrate problemi con i link vi chiedo gentilmente se mi potete segnalare i problemi riscontrati. Il mio consiglio è di fare la ricerca con il motore di ricerca del sito [Cerca per Nome] (Widget) FOTO: se nelle FOTO riscontrate problemi con i collegamenti (potrebbero non funzionare correttamente) in questo caso segnalatemi eventuali … Continua a leggere 330 Notifiche Manutenzione blog
329 Aggiornamento Monti del Sole Casera Bivacco le Mandre
ho pubblicato un nuovo articolo retrodatato, se vi va di leggerlo 310 Monti del Sole Casera Bivacco le Mandre Sal.
328 alla cima del Monte Pelf
Cima Monte Pelf 2502 m.s.l.m. Data: 10-6-2018 Cima: Monte Pelf Gruppo Montuoso: Gruppo della Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 505-511 Tipologia sentiero: EE Quota partenza: 1178 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2502 m.s.l.m. Dislivello: 1350 m. Tempo*: 7/8 ore Giro: A/R Punti di appoggio: no Acqua, sorgenti: no Località: Caiada -Faè … Continua a leggere 328 alla cima del Monte Pelf
327 Aggiornamento Lago di Moregna
Lago di Moregna Lago di Moregna 118 Lagorai Lago di Moregna ho aggiornato questa escursione del 2010 se siete curiosi andate a leggerla ...
326 Sirolo, secondo giorno
Sirolo ...secondo giorno Data: 2 Giugno 2018 Città di Partenza: Sirolo Città visitate: Sirolo Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper e campeggi Località: Sirolo Lingua parlata: IT Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: campeggio Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola Il Viaggio: Sirolo secondo giorno La mattina dopo ci svegliamo … Continua a leggere 326 Sirolo, secondo giorno
325 Sirolo primo Giorno
Sirolo 1° giorno Data: 1 Giugno 2018 Città di Partenza: Campo imperatore Città visitate: Sirolo Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper e campeggi Località: Sirolo Lingua parlata: IT Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: campeggio Partecipanti: autori Autore/i: Salvatore e Paola Il Viaggio: 1-6-2018 Sirolo la nostra vacanza è agli sgoccioli, dal … Continua a leggere 325 Sirolo primo Giorno
324 L’Aquila
L’Aquila Città: L’Aquila Data: 30-5-2018 Tipologia: città, storia, cultura. Punti di appoggio: Camper Località: Urbino - L’Aquila Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Paola e Salvatore Autore/i: Paola e Salvatore Descrizione del viaggio: L’Aquila lasciamo Urbino forse ritorneremo e facciamo rotta per L'Aquila. Il Viaggio è lungo, ma prima … Continua a leggere 324 L’Aquila
323 Urbino
in Viaggio, Urbino Data: 29/30-5-2018 Città Urbino Tipologia: città, storia, cultura Punti di appoggio: Camper Località: Urbino e l’Aquila Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Paola e Salvatore Autore/i: Paola e Salvatore Descrizione del Viaggio: Città Urbino dopo l’ennesimo temporale notturno decidiamo di spostarci più a sud e da … Continua a leggere 323 Urbino
322 Cima Ortigara.
Il monte degli Eroi, l’Ortigara! Data: 27-5-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: Ortigara e Caldiera Gruppo Montuoso: Ortigara Cartina: Tabacco Foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Asiago Segnavia: 840 Tipologia sentiero: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o … Continua a leggere 322 Cima Ortigara.
321 Sentiero dei Cippi
Sentiero dei Cippi (Marcesina) Data: 26-5-2018 Cima: Punta Incudine Gruppo Montuoso: Altopiano dei Sette Comuni Marcesina Cartina: Tabacco 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: 869- 869B CAI Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: Facile ma lungo Quota partenza: 1370 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1600 m.s.l.m Dislivello: 230 m. Tempo*: 4 ore Giro: Circolare Punti di appoggio: Rifugio … Continua a leggere 321 Sentiero dei Cippi
320 Buon fine settimana
Alpi di Siusi -© Copyright 2018 By Salvatore - La Traccia, Escursioni e Viaggi
319 91°ma Adunata Nazionale Alpini, Il Dopo
Un saluto a tutti, quello che sto per scrivere e che solitamente non faccio in questo mio Blog / Sito dove vi descrivo le mie escursioni, passeggiate, i viaggi, è una riflessione su come si è svolta la Adunata Nazionale degli Alpini e una riflessione di come si svolge una partita di calcio, con poche e … Continua a leggere 319 91°ma Adunata Nazionale Alpini, Il Dopo
Alpino Salvatore 91° Adunata degli Alpini Trento
Ci Sono!! il 5/84 CAR a Merano poi Monguelfo Ne sono passati di anni da quel lontano 1984... Per gli Alpini non esiste l'impossibile. Testo e Foto di Sal. -© Copyright 2018 Salvatore - La Traccia, Escursioni e Viaggi
317 alle Cave di Prun e al Ponte Tibetano
alle Cave di Prun e alla Passerella pedonale Città: Prun Data: 31-3-2018 Tipologia: viaggio in camper e passeggiata Punti di appoggio: camper Località: Marano di Valpolicella Valle Di Fumane Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: no area di sosta si park Partecipanti: gli autori Autore/i: Sal e Paola alle Cave di … Continua a leggere 317 alle Cave di Prun e al Ponte Tibetano
316 da Malga Kraun a Cima Roccapiana
Cima Roccapiana Data: 6-5-2018 Cima: Roccapiana Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel - C. Brenta - Trento Segnavia: 507-518-500 CAI Difficoltà*: Escursionistico PD Quota partenza: 886 m.slm Quota da raggiungere: 1873 m.slm Dislivello: 987 m. Tempo*: in giornata Giro: Anello Punti di appoggio: Malga Kraun Acqua, sorgenti: No … Continua a leggere 316 da Malga Kraun a Cima Roccapiana
315 Rifugio Malga Kraun
Malga Kraun Data: 6-5-2018 Cima: Roccapiana 1873 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti di Mezzocorona Cartina: Tabacco 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta-Trento Segnavia: SAT/CAI 500 bivio-507 – 518 – rientro 500 Tipologia sentiero: Escursionistico strada + sentieri Difficoltà*: Escursionistica Quota partenza: 886 Quota da raggiungere: 1222 Dislivello: 336 Tempo*: in giornata (4 ore) … Continua a leggere 315 Rifugio Malga Kraun
314 Ponte di Veja
Ponte di Veja Data: 31-3-2018 Città: S. Anna di Alfaedo Tipologia: città e borghi in camper Punti di appoggio: sì Località: Ponte di Veja Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Parcheggio/i: sì aree di sosta no Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola Con un po' di ritardo oramai Pasqua è passata... 304 Lago … Continua a leggere 314 Ponte di Veja
313 Il sentiero di Josef Kiss
Il sentiero di Josef Kiss Ho già postato il Monte Coppolo: 268 Vette Feltrine Attorno al Monte Coppolo con un articolo inviato da Paola... Oggi pero vogliamo parlarvi di un sentiero della memoria... Salendo da Lamon per il sentiero che porta verso il Monte Coppolo ci si imbatte in un breve, ma intenso “Percorso della … Continua a leggere 313 Il sentiero di Josef Kiss
312 Casera Dei Pez
Casera Dei Pez Data: 28/4/2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 501- 506 Tipologia sentiero: (Sentiero chiuso per frana 28-4-2018) Difficoltà*: EE escursionisti esperti Quota partenza: 700 m.s.l.m Quota da raggiungere: 960 m.s.l.m Dislivello: 260 m. Tempo*: qualche ora Giro: A/R Punti di appoggio: Casera dei … Continua a leggere 312 Casera Dei Pez
311 Un libro e la Storia La via Di Schenèr
La via di Schenèr Data: 25/4/2018 Matteo Melchiorre è l’autore del libro “La Via di Schenèr” che ha subito attirato l’attenzione di Paola, divoratrice di libri. Appena saputo che l’autore con l’aiuto di una guida alpina e l’accompagnamento di un amico insegnante e musicista, organizzava un’escursione nella zona, ci siamo iscritti e abbiamo partecipato al … Continua a leggere 311 Un libro e la Storia La via Di Schenèr
310 alla Casera Bivacco le Mandre
Casera Bivacco le Mandre Data: 22-4-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti del Sole Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: C.A.I 874 Strada militare Tipologia sentiero: Escursionistico Difficoltà*: AD per la lunghezza Quota partenza: 550 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1373 m.s.l.m Dislivello: 823 m. Tempo*: in giornata Giro: A/R Punti … Continua a leggere 310 alla Casera Bivacco le Mandre
309 Fotografia, Fine settimana…
Vi lascio un fiore per questo fine settimana, speriamo nel sole... Salvatore. - © Copyright By Salvatore. - La Traccia, Escursioni e Viaggi
308 Ex Casera il Bivacco Le Prese
Casera Bivacco Le Prese Data: 14/4/2018 Cima: (Monte Vallazza) Gruppo Montuoso: Vette Feltrine, Monte Vallazza Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine, Le Vette, Cimònega Segnavia: 818 C.A.I Tipologia sentiero: Facile, Escursionistico Quota partenza: 780 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1442 m.s.l.m. Dislivello: 662 m. Tempo*: in giornata (circa 2 ore tranquille la sola salita) Giro: A/R Punti … Continua a leggere 308 Ex Casera il Bivacco Le Prese
307 Piccole soddisfazioni, continua
stiamo per raccontarvi il seguito del nostro girovagare nel Friuli Venezia Giulia (è in arrivo il lago del Cornino, il Monte Ragogna e poi ancora, il Veneto il Ponte di Veja e il ponte Tibetano della Val Sorda. Il Forte Ardietti al confine con il Veneto e la Lombardia ) Per essere un blog piccolo […]
306 Spilimbergo
Borghi d'Italia Spilimbergo Città: Spilimbergo Data: 21-3-2018 Tipologia: viaggio in camper, passeggiate Punti di appoggio: aree di sosta Località: Spilimbergo Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola Questa volta vi facciamo una premessa: il viaggio continua e il bello del viaggiare con il … Continua a leggere 306 Spilimbergo
305 a Monfalcone e La Grande Guerra
La Grande Guerra - Monfalcone Città: Monfalcone Data: 20-3-2018 Tipologia: viaggio Punti di appoggio: camper Località: Monfalcone Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Sal - Paola Autore/i: Salvatore e Paola Monfalcone… La Grande Guerra - Monfalcone da molti anni desidero visitare questa città posta tra il mare e le … Continua a leggere 305 a Monfalcone e La Grande Guerra
304 Forte Ardietti
Forte Ardietti Città: Ponti sul Mincio Data: 1-4-2018 Tipologia: viaggio passeggiate Punti di appoggio: Località: Peschiera del Garda Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: a pasqua già pieni Partecipanti: gli autori Autore/i: Salvatore e Paola Premessa: Il 30 Marzo lasciamo i Monti Lessini 314 Sui Monti Lessini, Ponte di Veja siamo … Continua a leggere 304 Forte Ardietti
303 il Vittoriale degli Italiani
Vittoriale degli Italiani Città: Gardone Riviera Data: 25-2-2018 Tipologia: Viaggio in camper Località: Gardone Riviera (BS) Chilometri percorsi: 191 Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì, a pagamento e anche libere. Più facile trovare parcheggio fuori stagione, in stagione è consigliato usare i campeggi nei dintorni. Autore/i: Paola e Salvatore Premessa: … Continua a leggere 303 il Vittoriale degli Italiani
302 al Monte Ragogna e la Grande Guerra.
Carissimi lettori, amici, a voi, che passate e leggete o lasciate solo un saluto oppure andate via in silenzio... comunque sia: Buona giornata. Ragogna Città: Ragogna Data: 23/3/2018 Tipologia: viaggio in Camper e escursione Punti di appoggio: Camper Località: Villuzza Tabine Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì rurale non asfaltato- … Continua a leggere 302 al Monte Ragogna e la Grande Guerra.
301 Il Lago del Cornino
Lago del Cornino Data: 22-3-2018 Città: Forgaria del Friuli Tipologia: viaggio in camper, passeggiate Punti di appoggio: aree di sosta Località: Forgaria del Friuli Chilometri percorsi: Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: sì Partecipanti: Salvatore e Paola Autore/i: Salvatore e Paola In viaggio: la riserva del grifone... La mattina del 22 … Continua a leggere 301 Il Lago del Cornino
300 Tarcento
Tarcento Città: Tarcento (UD) Data: 19/3/2018 Tipologia: viaggio e passeggiata Punti di appoggio: camper Località: Tarcento (UD) Chilometri percorsi: Lingua parlata: italiano Copertura cellulare: si Aree di Sosta Parcheggio/i: si Partecipanti: Paola e Sal Autore/i: Salvatore e Paola Il viaggio continua...lasciata l’Alta Valle del Torre ci dirigiamo a Tarcento che raggiungiamo verso le 17.30. Le … Continua a leggere 300 Tarcento
299 da Andreis alla Grotta Nuova di Villanova
Andreis e Grotta Nuova di Villanova Città: Lusevera (UD) Data: 18/03/2018 Tipologia: escursione guidata Punti di appoggio: (viaggio in camper) Località: Villanova delle Grotte Chilometri percorsi: 151 Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: si- no internet Aree di Sosta Parcheggio/i: si per tre camper Partecipanti: Sal e Paola Autore/i: Salvatore e Paola Il Viaggio: Andreis Partiamo … Continua a leggere 299 da Andreis alla Grotta Nuova di Villanova
298 da Toblino a Ranzo e alla Cima Garzolet
da Toblino a Ranzo e in Cima Garzolet Data: 24/02/2018 Cima: Garzolet Gruppo Montuoso: Paganella- Monte Gazza Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: O-631 Tipologia sentiero: C.A.I-S.A.T. Difficoltà*: E (Escursionistico) Quota partenza: 245 m. s.l.m. Quota da raggiungere: 971 m s.l.m. Dislivello: 726 m (da segnalare lo sviluppo in … Continua a leggere 298 da Toblino a Ranzo e alla Cima Garzolet
297 alle Case Saladen, dalla Val Canzoi
Testo e Foto Di Paola G. Alpi Feltrine Case Saladen, Val Canzoi Data: 18/2/2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: 023 Tabacco Alpi Feltrine Le Vette Cimònega Segnavia: da Fraina al primo bivio CAI 819, poi sentiero non censito Tipologia sentiero: stradina sterrata, sentiero, tracce. Quota partenza: m.663 s.l.m. Quota da raggiungere m. 1191 … Continua a leggere 297 alle Case Saladen, dalla Val Canzoi
296 L’Olt della Val d’Arc
Monte Cesen l'Olt de Val d’Arc Data: 20/1/2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Cesen Cartina: Tabacco Foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: 4 c.a.i. + forestale bivio sentiero 3 c.a.i. + forestale bivio sentiero 5 c.a.i. Tipologia sentiero: C.A.I. e Forestali Difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Quota partenza: m. 927 s.l.m. … Continua a leggere 296 L’Olt della Val d’Arc
295 Casere di Mondeval di Sotto e di Sopra
Casere di Mondeval di Sotto e di Sopra Data: 10-2-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: M. Mondeval Gruppo Montuoso: Croda da Lago-Cernera Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: CAI Sentiero numero: 466 CAI Quota di partenza: m. 1474 s.l.m. Quota raggiunta: m. 2158 s.l.m. Dislivello: m. 684 Difficoltà: EE Escursionisti Esperti per … Continua a leggere 295 Casere di Mondeval di Sotto e di Sopra
294 Brent de L’art
Il Brent de l’Art Data: 11-2-2012 Da Belluno a Trichiana poi ci dirigiamo al piccolo abitato di S.Antonio di Tortal, proprio in centro al paese un piccolo segnale sulla destra indica una stradina per il Brent. La si percorre fino al parcheggio dove ci attrezziamo: scarponi, bastoncini, ramponi, macchine fotografiche e (io e Sal) anche … Continua a leggere 294 Brent de L’art
293 Panorami
un buon giorno a tutti panorama...solo una foto?... © Copyright 2018 By Salvatore - La Traccia, Escursioni e Montagna
292 [Aggiornamento] La Val di Lozen il Spiz del Doch
Aggiornamento!!! un escursione del 2015 158 Lagorai dal Lago di Calaita al Spiz del Doch. e se vi va di leggere lo trovate al link sopra. -© Copyright 2018 By Salvatore. La Traccia Escursioni e Viaggi
291 al Rifugio Sette Selle
Rifugio Sette Selle 2014 m.s.l.m Data: 3/2/2018 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: foglio 062 Tabacco Altopiano di Pinè valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: 343 sat 324 sat 343b Tipologia sentiero: cai sentiero innevato Difficoltà*: Sentiero Escursionistico (T) (E) Quota partenza: 1450 Quota da raggiungere: 1978 sulla Carta e 2014 dichiarato al Rifugio … Continua a leggere 291 al Rifugio Sette Selle
290 i Masi di Arsiera
ai Masi di Arsiera Data: 27/1/2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: forestali, privati, Tipologia sentiero: mulattiere e sentieri non segnalati non censiti CAI Difficoltà*: E.E. ( segnaletica scarsa) Quota partenza: 1122 m. s.l.m. Quota da raggiungere: 1310 m. s.l.m. … Continua a leggere 290 i Masi di Arsiera
289 Bivacco Casera Beta (Casa del Guardian)
Bivacco Casera Beta 1018 m. s.l.m Data: 14/1/2018 Cima: Monte Foral m. s.l.m. 1073 m. Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane e Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: non censito e 4 Tipologia sentiero: forestale e CAI Difficoltà*: E Quota partenza: 522 m. s.l.m. Quota da raggiungere: 1073 1018 … Continua a leggere 289 Bivacco Casera Beta (Casa del Guardian)
288 dalla Val Medon per Casera Medon e Scarpotola
dalla Val Medon, a Casera Medon e Scarpotola Data: 7-01-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Foglio 024 Prealpi Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito e 506 CAI Tipologia sentiero: mulattiera e CAI Difficoltà*: F. Quota partenza: 478 m. s.l.m. Quota da raggiungere: 840 m. s.l.m. Dislivello: 362 m. Tempo*: 3/4 ore Giro: … Continua a leggere 288 dalla Val Medon per Casera Medon e Scarpotola
287 Casera Vallon Scuro
alla Casera Vallon Scuro Data: 6-1-2018 Scheda Tecnica Riassuntiva: Cima: Nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi- Trevigiane Cartina: Tabacco Foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi Segnavia: non censito e CAI sentiero n 1 Tipologia sentiero: sentiero Cai e mulattiere Escursione in Ambiente Innevato per Esperti Escursionisti Difficoltà*: (poco difficile) PD Quota partenza: 750 m.s.l.m. Quota da … Continua a leggere 287 Casera Vallon Scuro