641 Lago d’Idro Sentiero delle Sasse

tra il Trentino e la Lombardia dal Lago d’Idro il Sentiero delle Sasse di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-09-2021 Cima: Cima Calva 1196 m. (non raggiunta) Gruppo Montuoso: Prealpi Bresciane Cartina: Tabacco foglio 078 Garda Occidentale Salo Val Sabbia Segnavia: 460 Alta Via dei Forti Tipologia sentiero e difficoltà*: Via ferrata o attrezzata … Continua a leggere 641 Lago d’Idro Sentiero delle Sasse

633 Anelli delle Anguane

Parco Alpinistico Anelli delle Anguane di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-08-2021 Cima: Sojo di Mezzogiorno Gruppo Montuoso: Prealpi Vicentine Cartina: Tabacco foglio 057 Levico Altopiani di Folgaria Lavarone e Luserna Segnavia: S 5 S 4 F. 9 S 5-a Tipologia sentiero e difficoltà*: Facile i sentieri di avvicinamento – (E.E.A) Itinerario che conduce … Continua a leggere 633 Anelli delle Anguane

553 Ferrata Merlone Cima Cadin nord est

Ferrata Merlone - cima Cadin Nord Est di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-09-2020 Cima: Cadin Nord Est 2788 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Misurina Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 dolomiti di Auronzo e del Comelico Tipologia sentiero e difficoltà*: CAI 115 – 112 - Via ferrata Escursionisti Esperti … Continua a leggere 553 Ferrata Merlone Cima Cadin nord est

463 Ferrata Giovanni Lipella

Ferrata Giovanni Lipella, Tofana de Rozes di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-08-2019 Cima: Tofana de Rozes 3225 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Tofane Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: 304 – 404 CAI e via Ferrata Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario … Continua a leggere 463 Ferrata Giovanni Lipella

456 Ferrata Sotto Tenente Mario Fusetti

Ferrata Sotto Tenente Fusetti di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-07-2019 Cima: Sas de Stria Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 424 e sentiero non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose … Continua a leggere 456 Ferrata Sotto Tenente Mario Fusetti

371 Ferrata Cima d’Antermoia

Ferrata Cima d'Antermoia  di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 02-09-2001 Cima: Antermoia 3002 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Catinaccio d'Antermoia Cartina: Tabacco Foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: CAI/SAT E 540 incrocio E 546 584 Ferrata E 585 bivio E584 E 580 579 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che … Continua a leggere 371 Ferrata Cima d’Antermoia

360 Cima Averau, Cima Nuvolao, Cima Ra Gusela,

Cima Averau, Cima Nuvolao Cima Ra Gusela di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 10-09-2018 Cima: Averau,  Nuvolao, Gusella, Gruppo Montuoso: Averau Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 439–438 – 443. La Via ferrata e un sentiero non censito per Cima Gusella Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti … Continua a leggere 360 Cima Averau, Cima Nuvolao, Cima Ra Gusela,

356 Alta Via Bepi Zac

Alta Via Bepi Zac di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 05-09-2018 Cima: Costabella Gruppo Montuoso: Pale di San Martino, Marmolada, Monzoni Cartina: Tabacco Foglio 06 Pale di San Martino Numero Sentiero: 604, 637- 637/b Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su … Continua a leggere 356 Alta Via Bepi Zac

229 Ferrata delle Niere a Preore

Ferrata delle Niere di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-06-2017 Cima: Croz delle Niere Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 053 Dolomiti di Brenta Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 574 m.s.l.m Quota raggiunta: 812 m.s.l.m Dislivello: 238 m. Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario … Continua a leggere 229 Ferrata delle Niere a Preore

208 Ferrata Susatti e Foletti

Ferrata Susatti e Ferrata Foletti di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-04-2017 Cima: Capi Gruppo Montuoso: Monti del Garda Sotto gruppo: La Rocca Cima Capi Cartina: 061 Tabacco Alto Garda- Ledro Monte Baldo Nord Sentiero numero: S.A.T/C.A.I.470-460-417 Tipologia sentiero e difficoltà:* Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti … Continua a leggere 208 Ferrata Susatti e Foletti

205 Ferrata delle Aquile

Ferrata delle Aquile di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-03-2017 Cima: Paganella Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: kompass Trento e dintorni Segnavia: (bianco rosso) Sentiero numero: non censito Quota di partenza: 2125 m.s.l.m Quota raggiunta: 2125 m.s.l.m Dislivello: 155 in discesa e 155 in salita Tipologia Sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario … Continua a leggere 205 Ferrata delle Aquile

184 Ferrata Ra Gusela

Ferrata Ra Gusela di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-10-2016 Cima: Rifugio Nuvolau Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: 443 - 438 Ferrata (E.E.A) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Attrezzato Via ferrata o attrezzata – (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti … Continua a leggere 184 Ferrata Ra Gusela

180 Passo Valparola e il Sentiero dei Kaiserjager

Sentiero dei Kaiserjager di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-09-2016 Cima: Lagazuoi Gruppo Montuoso: Lagazuoi Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: Sentiero Kaiserjager e 402 C.A.I Tipologia Sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e cenge, preventivamente … Continua a leggere 180 Passo Valparola e il Sentiero dei Kaiserjager

166 Ferrata della Memoria alla Gola del Vajont

Ferrata della Memoria(Gola del Vajont) di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva  Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane e D'Oltre Piave Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e cenge, preventivamente attrezzate … Continua a leggere 166 Ferrata della Memoria alla Gola del Vajont

141 alle sorgenti del Piave, la Ferrata Sartor al monte Peralba

alle sorgenti del Piave di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-09-2011 Cima: Peralba 2694 m. Gruppo Montuoso: Costiera, Peralba, Rinaldo  Cartina: Tabacco foglio 01 Sappada S. Stefano Forni Avoltri Segnavia: CAI 131, 132 Tipologia sentiero e difficoltà*: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su … Continua a leggere 141 alle sorgenti del Piave, la Ferrata Sartor al monte Peralba

132 Ferrata del Burrone Tullio Giovanelli 2011

Ferrata del Burrone Tullio Giovanelli di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 07/02/2011  Cima: monte di Mezzacorona  Gruppo Montuoso: (Paganella) Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella, L. di Tovel, C. Brenta, Trento  Segnavia: S.A.T 506  Tipologia sentiero e difficoltà*: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose … Continua a leggere 132 Ferrata del Burrone Tullio Giovanelli 2011

124 Ferrata Cesco Tomaselli

Via Ferrata Cesco Tomaselli di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-07-2010 Cima: Punta di Fanes Sud Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane – Fanis - Lagazuoi Cartina: Tabacco foglio 03  Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: CAI 402 CAI 401 Tipologia sentiero e difficoltà*: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o … Continua a leggere 124 Ferrata Cesco Tomaselli

121 Ferrata Brigata Tridentina

Ferrata Tridentina. di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-07-2010 Cima: Pisciadù non raggiunta Gruppo Montuoso: Sella Cartina:  Segnavia: CAI 666 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e cenge, preventivamente attrezzate con funi e/o scale senza le quali il procedere costituirebbe una vera … Continua a leggere 121 Ferrata Brigata Tridentina

108 Vaio dei Colori

Piccole Dolomiti Vaio dei colori di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-07-2009 Cima: Carega Gruppo Montuoso: Piccole Dolomiti Cartina: Foglio sud 1 delle sezioni Vicentine del C.A.I Segnavia: CAI 157/158 Tipologia sentiero e difficoltà*: Alpinismo Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e con … Continua a leggere 108 Vaio dei Colori

105 la Ferrata Giulio Segata

Le Tre cime del Monte Bondone e la Ferrata Giulio Segata di: Salvatore Stringari Scheda tecnica Riassuntiva Data: 02-06-2009 Cima: Cornetto 2180 m., Doss d'Abramo 2133 m., Cima Verde 2102 m., Gruppo Montuoso: Monte Bondone i Monti di Trento Cartina: Kompass Foglio numero 687 Segnavia: 607 636 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo … Continua a leggere 105 la Ferrata Giulio Segata

104 Ferrata Gerardo Sega

Via Ferrata Gerardo Sega di: Salvatore Stringari Scheda tecnica Riassuntiva Data: 17/5/2009 Cima: Coalaz Corno della Gallina Gruppo Montuoso: Monte Baldo, Monte Altissimo Cartina: Cartina kompass 691 scala 1:25.000 Monte Baldo nord Segnavia: 652 O-685 Tipologia sentiero e difficoltà*: Via ferrata o attrezzata* (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e … Continua a leggere 104 Ferrata Gerardo Sega

98 Ferrata Giordano Bertotti

Sentiero Giordano Bertotti di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05/04/2009 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: SAT 418 SAT 411 SAT 427 Tipologia sentiero e difficoltà*: Vie ferrate o attrezzate* (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezati Itinerario che conduce l’alpinista su … Continua a leggere 98 Ferrata Giordano Bertotti

92 Ferrata Ernesto Che Guevara

Ferrata Ernesto Che Guevara di Salvatore Stringari Data: 16-11-2008 Scheda Tecnica Riassuntiva: in aggiornamento L’escursione in dettaglio: in aggiornamento Ferrata Ernesto Che Guevara Autore/i: Salvatore Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri! E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, … Continua a leggere 92 Ferrata Ernesto Che Guevara

87 Ferrata Gaetano Falcipieri

Sentiero Gaetano Falcipieri di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: Domenica 26 ottobre 2008 Cima: Forni Alti Gruppo Montuoso: Pasubio Cartina: Pasubio Carega delle sezioni Vicentine del CAI Segnavia: Sentiero CAI 367 Tipologia sentiero e difficoltà*: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e cenge, preventivamente attrezzate con … Continua a leggere 87 Ferrata Gaetano Falcipieri

72 Ferrata Rino Pisetta

Ferrata Rino Pisetta di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 10-05-2008 Cima: Garzolet 967 m. Gruppo Montuoso:  Cartina: Segnavia: Tipologia sentiero e difficoltà*: Vie ferrate o attrezzate -Difficile*.- – (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e cenge, preventivamente attrezzate con funi e/o scale senza le quali il … Continua a leggere 72 Ferrata Rino Pisetta

70 Ferrata dell’Amicizia

Via Ferrata dell'Amicizia di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25 aprile 2008 via Ferrata: Centenario della S.A.T. sentiero 404 S.a.t Partenza: Riva del Garda 78 m. s.l.m. Dislivello: 1200 m. Dislivello Via ferrata: 600 m. dislivello. Periodo consigliato: primavera e autunno, esposta al sole tutto il giorno. Accesso: dalla statale che porta a Limone (gardesana … Continua a leggere 70 Ferrata dell’Amicizia

69 Ferrata Ottorino Marangoni

Ferrata Ottorino Marangoni di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20 aprile 2008 Cima: Monte Albano Gruppo Montuoso: Prealpi Gardesane, Monti del Garda Cartina: kopass foglio 101 Rovereto - Monte Pasubio Segnavia:  Tipologia sentiero e difficoltà*: Vie ferrate o attrezzate* Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e … Continua a leggere 69 Ferrata Ottorino Marangoni

68 Ferrata Favogna

Via Ferrata di Favogna di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 6 aprile 2008 Cima: Altopiano di Favogna  Gruppo Montuoso: Alpi della Val di Non Cartina: kompass foglio 699 Sud Tirol Alto Adige Segnavia: n. 14 C.A.I Alto Adige Tipologia sentiero e difficoltà*: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su … Continua a leggere 68 Ferrata Favogna

67 Ferrata del Rio Secco

Ferrata Rio Secco di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 30-03-2008 Cima:  Gruppo Montuoso: Monte Corno, Corona, Lago Santo, Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: 490 489 SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e cenge, … Continua a leggere 67 Ferrata del Rio Secco

64 Ferrata del Burrone Tullio Giovanelli

Ferrata del Burrone "Tullio Giovanelli" di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24/02/2008 Cima: monte di Mezzocorona  Gruppo Montuoso: (Paganella) Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella, L. di Tovel, C. Brenta, Trento Segnavia: S.A.T O 505 O 506  Tipologia sentiero e difficoltà*: (E.E.A) Escursionisti Esperti Attrezzati Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e cenge, preventivamente … Continua a leggere 64 Ferrata del Burrone Tullio Giovanelli

62 Ferrata Sallagoni

Ferrata Sallagoni di: Salvatore Stringari  Data: 15-02-2008 Scheda Tecnica Riassuntiva Città: Drena  Tipologia sentiero e difficoltà*: Vie ferrate o attrezzate* Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su creste e cenge, preventivamente attrezzate con funi e/o scale senza le quali il procedere costituirebbe una vera e propria arrampicata. Richiede adeguata … Continua a leggere 62 Ferrata Sallagoni

49 Sentiero del Mondino

Il sentiero del Mondino di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 16-09-2007 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Macaion Penègal Cartina:  Segnavia: 522 CAI/SAT Tipologia sentiero difficoltà*: Sentiero Attrezzato (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità del percorso EE – itinerario per Escursionisti Esperti. EEA Via Ferrata Quota partenza: 1013 … Continua a leggere 49 Sentiero del Mondino

47 Via Ferrata Oliva Detassis

bozza non completata Via Ferrata Oliva Detassis di Salvatore Stringari  Data: Via ferrata: Dolomiti di Brenta Oliva Detassis Gruppo di brenta Quota di partenza 2182 m. s.l.m. rifugio Brentei Quota d'arrivo 2790 m s.l.m. Breve storia: Tracciato dai fratelli Detassis ,Bruno Giordano , Catullo in omaggio e riconoscenza verso la loro madre, è un tracciato … Continua a leggere 47 Via Ferrata Oliva Detassis

46 Via Ferrata Bocchette Alte

bozza non completata Via ferrata delle Bocchette Alte di Salvatore Stringari Data: ? Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta. Cartina: Dolomiti di Brenta Quota di partenza: 2580 m Rif. Alimonta. Quota da raggiungere: 2999 m.s.l.m Quota intermedia: 2646 m.s.l.m Quota di arrivo: 2272 Rifugio Tuchett. Tempo di percorrenza: minimo 5 ore Partecipanti: Adattato e attrezzato non … Continua a leggere 46 Via Ferrata Bocchette Alte

44 Dolomiti Le più belle vie Ferrate in Brenta

Le vie Ferrate del Brenta  di Salvatore Stringari  in Brenta  Data: 02-09-2007  Di seguito riporto un riassunto dei sentieri, che io ho percorso più volte sia in senso orario che antiorario, utile a chi volesse concatenare in alcuni giorni, le vie ferrate del Brenta sempre in quota, come base per il vostro riposo, i vari … Continua a leggere 44 Dolomiti Le più belle vie Ferrate in Brenta

41 Via Ferrata Sentiero Sosat

Via Ferrata S.O.S.A.T. (Bocchette Basse) di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: Cima: Brenta Gruppo montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Dolomiti di Brenta Segnavia: O.305 B Tipologia sentiero: E.E.A Difficoltà: PD Quota di partenza: 1513 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2500 m Parcheggio: Sì a Vallesinella a pagamento. Partecipanti: Salvatore Nota: * i tempi di percorrenza … Continua a leggere 41 Via Ferrata Sentiero Sosat

40 Cima Sassara Bivacco

Cima Sassara Bivacco di Salvatore Stringari  Data: Tipologia Escursione: Alpinistica con via ferrata Cima: Sassara Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Foglio 053 Tabacco Dolomiti di Brenta Segnavia: S.a.t. Sentiero numero: 334 - 336 Quota di partenza: 1681 m/s.l.m. Quota da raggiungere: 2790 m./s.l.m. Quota raggiunta: 2790 m/s.l.m. Difficoltà: E.E.A. - D. Dislivello: 1109 m. … Continua a leggere 40 Cima Sassara Bivacco