800 Anello del lago di Molveno


Molveno e il Brenta © Copyright by Salvatore Stringari

Anello lago di Molveno 

di Salvatore Stringari 

Scheda Tecnica Riassuntiva 

Data: 26-05-2024

Cima: nessuna 
Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta 
Cartina: Tabacco foglio 053 Dolomiti di Brenta
Segnavia: segnalato 
Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse per passeggiate facili di tipo culturale o turistico – ricreativo (nella scala di difficoltà CAI è classificato T – itinerario escursionistico – turistico).
Tempi di percorrenza*: 3,30 ore 
Quota partenza: 864 m.s.l.m 
Quota da raggiungere: 964 m.s.l.m 
Dislivello: m. 100 
Giro: anello 
Acqua, sorgenti: no! portare acqua 
Località: Molveno, Frazione di Nembia 
Punti di appoggio: in paese a Molveno 
Copertura cellulare: sì 
Parcheggio/i: sì a lato strada a sud del lago (attenzione ai divieti di sosta) 
Tappe del percorso: Trento, Lago di Molveno, Trento 
Partecipanti: autore 

Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.

L’escursione in dettaglio:

Anello lago di Molveno

In questo blog, qualche anno fa, ho già raccontato del Lago di Nembia che si trova vicino a Molveno. Ero stato qui anche a gennaio del 2024 da solo e una foto pubblicata su Facebook aveva scatenato un po’ di curiosità, al di là di questo mi ero proposto di ritornarci appena possibile con un’amica che poi è sparita. Così è abituata la gente in questa epoca dei social. Sono passati alcuni mesi ed eccomi nuovamente qui. Oggi farò il giro del Lago di Molveno, sono circa 12 km che si completano in 3,30 ore. Le acque cristalline del lago attorniate dalle Dolomiti di Brenta regalano un paesaggio magnifico.

Lago di Molveno, la finestra sopra passa il sentiero © Copyright by Salvatore Stringari

Partenza,

Per l’anello parto a sud del lago, dove trovo un parcheggio gratuito. Inizio il giro camminando sulla stradina sterrata ai piedi della cima Soran, passando per la grande finestra che da sotto i miei piedi riversa nel lago le acque del fiume Sarca che attraversando il Brenta in galleria va a formare una bella cascata artificiale. Proseguo e giungo in località Maso Fortini che oggi non prendo in considerazione, qui una volta c’erano i Fortini di Napoleone, opere realizzate tra il 1796 ed il 1801 per contrastare le invasioni dell’esercito napoleonico.

Lago di Molveno © Copyright by Salvatore Stringari

Da qui raggiungo una bella cascata e continuando sempre su comoda stradina arrivo sulla spiaggia del paese di Molveno, dirimpetto alle cime del Brenta, continuo a camminare fino a raggiungere il ponte sul lago Bior (lo specchio d’acqua collegato a nord al lago di Molveno), che mi permette di passare al lato più panoramico del lago.

Cascata © Copyright by Salvatore Stringari

Per ritornare al parcheggio devo percorrere ancora 6 km, questa volta con il Brenta alle spalle: ogni tanto mi giro per catturare qualche scorcio panoramico tra il lago e le cime.

Lago di Molveno © Copyright by Salvatore Stringari

Percorro il sentiero in alto sopra la provinciale fino a ritornare sulle rive del lago e da qui al parcheggio. Riprendo il mio camper e faccio rientro a Trento passando per Stenico, Terme di Comano e Sarche… con un po’ di dolore alle articolazioni, ma dopo un po’ di riposo lentamente starò meglio…

Passeggiata facile che ho fatto tranquillamente comminando tra i boschi e il lago, a volte nascosto dalla vegetazione. L’anello è fattibile da nord verso sud o viceversa, l’impegno fisico è minimo ma comunque bisogna essere allenati per fare i 12 km di comodi sentiero e stradine.

con la collaborazione di Paola Marini Gardin.

Autore/i: Salvatore Stringari 
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento? 
© Copyright by Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

6 pensieri riguardo “800 Anello del lago di Molveno

non fate i timidi, lasciate un commento!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.