Anello Creste del Palughet di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-11-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Gruppo del Cimonega Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 729, sentiero non numerato Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 754 Anello Creste del Palughet
Tag: 2022
Escursioni Racconti e Viaggi del 2022
753 Giro del M. Gardellon
Giro del M. Gardellon - Forcella Aurine di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Dati: 10-09-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: gruppo del Cimonega Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: cartelli locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si … Continua a leggere 753 Giro del M. Gardellon
751 Anello del Lago di Levico
Anello del Lago di Levico di: Salvatore Stringari con la collaborazione della co-autrice Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-11-2022 Città: Levico, Trento Provincia: Provincia autonoma di Trento Tipologia viaggio: in camper Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: Salvatore, Antonietta, Paola L’escursione in dettaglio: dopo l’escursione al … Continua a leggere 751 Anello del Lago di Levico
750 Anello del Sassongher da Funtanacia
Anello del Sassongher da Funtanacia di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-08-2022 Cima: Sassongher Gruppo Montuoso: Gruppo del Puez Cartina: Tabacco foglio 07 Alta Badia – Arabba – Marmolada. Segnavia: 7, 4, 4-A Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano … Continua a leggere 750 Anello del Sassongher da Funtanacia
749 Rifugio Franco Cavazza e Cima Pisciadù
Rifugio e Cima Pisciadù di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-07-2022 Cima: Pisciadù Gruppo Montuoso: Gruppo del Sella Cartina: Tabacco foglio 07 Alta Badia – Arabba – Marmolada. Segnavia: CAI 666 – CAI 676 - 29b – 29 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi … Continua a leggere 749 Rifugio Franco Cavazza e Cima Pisciadù
748 da Fiera di Primiero Passo della Gobbera
da Fiera di Primiero al Passo della Gobbera e alla Chiesetta di San Silvestro di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-11-2022 Cima: alle pendici del Monte Bedolè Gruppo Montuoso: Lagorai Tognòla Scanaiòl Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: C.A.I / S.A.T. 357 e 346 per il rientro Tipologia sentiero e difficoltà*: … Continua a leggere 748 da Fiera di Primiero Passo della Gobbera
746 Forte Montecchio Nord e Forte Fuentes
Forte Montecchio Nord e Forte Fuentes di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-10-2022 Città: Colico Montecchio Nord Regione: Lombardia Provincia: Provincia di Lecco Tipologia viaggio: in camper Punti di appoggio: camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì parcheggio, nessuna area sosta per camper rilevata, Costo della Visita: 9 euro adulto 13 … Continua a leggere 746 Forte Montecchio Nord e Forte Fuentes
745 Anello Monte Tomba, Palon, Piz
Anello Monte Tomba, Palon, Piz di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore Stringari) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-11-2022 Cima: Piz, Palon, Tomba Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Tabacco foglio 051 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: sentiero 212, mulattiera non segnata, stradina forestale Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre … Continua a leggere 745 Anello Monte Tomba, Palon, Piz
743 Buffaure, i Lupi e la Cima Sas d’Adam
Buffaure, i Lupi e la Cima Sas d’Adam di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-10-2022 Cima: Sas d’Adam 2430 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Dolomiti Fassane Marmolada Buffaure e L’aut Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: piste da sci CAI/SAT 613 piste da sci Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) … Continua a leggere 743 Buffaure, i Lupi e la Cima Sas d’Adam
741 Sas Ciampac
Sas Ciampac 2672 m.s.l.m di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-09-2022 Cima: Sas Ciampac 2672 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Odle - Puez Cartina: Tabacco foglio 07Alta Badia - Arabba – Marmolada. Segnavia: CAI Alto Adige 02 2a Tipologia sentiero e difficoltà: E. Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 741 Sas Ciampac
740 Occhio di San Mamante
Occhio di San Mamante di: Salvatore Stringari, Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-09-2022 Città: Belluno Tipologia sentiero e difficoltà*: Pericoloso, Forra, Torrente, non segnato CAI, Tempi di percorrenza*: 2 ore Giro: Anello Quota di Partenza: 900 m.s.l.m Quota da raggiungere: 800 m.s.l.m Dislivello: negativo 100 m, positivo 100 m Punti di appoggio: nessuno Parcheggi: … Continua a leggere 740 Occhio di San Mamante
739 Monte Agaro e Trincea di Grigno
Monte Agaro e Trincea di Grigno di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-08-2022 Cima: Monte Agaro 2062 m.s.l.m Cartina topografica: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai cima d’Asta Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di … Continua a leggere 739 Monte Agaro e Trincea di Grigno
738 Forte di Bard
Forte di Bard di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-08-2022 Città: Bard Provincia: Valle d’Aosta Regione: Valle d’Aosta Tipologia viaggio: turistico, storico, musei, Città e Borghi in camper, Punti di appoggio: locali, in zona, o con il camper, Copertura cellulare: sì anche internet Aree di Sosta o Parcheggio/i: si parcheggio vicino al forte non … Continua a leggere 738 Forte di Bard
736 dal lago di Serre-Ponçon al Piemonte
Lago di Serre-Ponçon Piemonte di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 27-08-2022 Città: Lago di Serre-Ponçon Provincia: Francia Valle del Ubaye Regione: Alpi di Alta Provenza Francia Tipologia viaggio: alla scoperta del Verdon Punti di appoggio: in Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì anche in “libera” molti campeggi a prezzo di … Continua a leggere 736 dal lago di Serre-Ponçon al Piemonte
735 Valensole e Sisteron
Valensole, Sisteron e Lago di Serre-Ponçon di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-08-2022 Città: Valensole Francia Sisteron Il lago di Serre-Ponçon Provincia: Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza, Alpi, Costa Azzurra. Regione: Provenza Tipologia viaggio: in camper alla scoperta del Verdon Punti di appoggio: Camper e strutture campeggi Copertura cellulare: sì Aree di … Continua a leggere 735 Valensole e Sisteron
733 Moustiers Sainte Marie e il Lac du Sainte Croix
Moustiers-Sainte-Marie di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23/24/25-08-2022 Città: Moustiers-Sainte-Marie (Francia) Provincia: Alpi dell'Alta Provenza Regione: regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra Tipologia viaggio: in camper alla scoperta del Verdon Punti di appoggio: Camper e Camping Manaysse, Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì Partecipanti: Autore e un’ amica Il Viaggio in dettaglio: Moustiers … Continua a leggere 733 Moustiers Sainte Marie e il Lac du Sainte Croix
732 nel cuore del Verdon, la Route des Cretes
da Castellane alla Route des Cretes di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-08-2022 Città: Castellane, la Palud Sur Verdon e la Route des Cretes, Moustiers Sainte Marie Provincia: Francia Regione: della Provenza – Alpi - Costa Azzurra, Tipologia viaggio: alla scoperta del Verdon Punti di appoggio: Camper e campeggio Copertura cellulare: sì Aree di … Continua a leggere 732 nel cuore del Verdon, la Route des Cretes
730 Castellane (Castillon)
a Castellane di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-08-2022 Città: Castellane, Alpi dell'Alta Provenza Provincia: Francia Regione: della Provenza – Alpi - Costa Azzurra, Tipologia viaggio: alla scoperta del Verdon Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì a Castellane un’ area a pagamento in centro riservata alla sosta … Continua a leggere 730 Castellane (Castillon)
727 Colmars e il Lac du Castillon
Colmars e il Lac du Castillon di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-08-2022 Città: Villard Haut, Allos, Colmars Lac du Castillon Provincia: Alta Provenza Regione: Alta Provenza Tipologia viaggio: Borghi e Città Esplorazione delle Gole del Verdon Punti di appoggio: Autocaravan Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: al lago di Castellane sulla … Continua a leggere 727 Colmars e il Lac du Castillon
725 Lago di Allos parco del Mercantour
Il 3 giorno Gole del Verdon Lago di Allos di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-08-2022 Città: Allos, frazione di Villard Haut (Francia) non coperta da Google Provincia: dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza Regione: regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Tipologia viaggio: citta e borghi in camper alla scoperta delle Gole del Verdon Punti di appoggio: … Continua a leggere 725 Lago di Allos parco del Mercantour
723 Val d’Allos e il parco del Mercantour
Val d’Allos e il parco del Mercantour il primo giorno di: Salvatore Stringari Con questo Articolo inizio il racconto del mio Viaggio in camper verso il Fiume Verdon e le sue strette, profonde gole e vertiginose pareti rocciose... La Val d’Allos e il Parc du Mercantour comprende tre località Allos, La Seignus, e la Foux … Continua a leggere 723 Val d’Allos e il parco del Mercantour
722 Piz de Guda
Piz de Guda di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-09-2022 Cima: Piz de Guda 2132 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: cartelli locali segni bianco rosso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) … Continua a leggere 722 Piz de Guda
720 Anello Val Franzei
Anello Val Franzei di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-09-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco Foglio 15 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza (non sempre precisa) Segnavia: CAI 688, 684, 685 EE (quest’ultimo chiuso nel 2022) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 720 Anello Val Franzei
719 Laghetti di Lastè
Laghetti di Lastè di: Salvatore Stringari con la partecipazione di Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-08-2022 Cima: Monte Conte Moro Gruppo Montuoso: Cima d’Asta Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: CAI/SAT 387 lunga percorrenza Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in … Continua a leggere 719 Laghetti di Lastè
717 Duemila…ventitré
fine anno 2022 e il 2023 di: Salvatore Stringari il 2022 e i progetti i sogni per il 2023 Data: 31-12-2022 I sogni, Ho realizzato il sogno che mi portavo nel cuore da 20 anni. Le gole del Verdon, in Francia, il viaggio con il camper che vi devo ancora raccontare, chi mi segue su … Continua a leggere 717 Duemila…ventitré
716 Natale 2022
Il Santo Natale di: Salvatore Stringari Santo Natale Bon Nadal, a ti che te lezi... (dialetto trentino) Buon Natale, a te che leggi Buona festa di Natale a TUTTI da Sal Autore/i: Salvatore Stringari Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi
715 il 21 dicembre, arriva “il Generale inverno”
Il 21 dicembre e arriva general Inverno di: Salvatore Stringari 21 dicembre Data: 21-12-2022 è si siamo arrivati all'inverno 2022 Il 21 dicembre è il 355º giorno del calendario gregoriano il 356º negli anni bisestili. Mancano 10 giorni alla fine dell'anno e mancano 4 giorni a Natale ed è il giorno, in ore di luce, … Continua a leggere 715 il 21 dicembre, arriva “il Generale inverno”
714 Lago di Cavia
Lago di Cavia e Rifugio Laresei di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-08-2022 Cima: Monte Pradazzo 2279 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: 658 – 650 - 695 CAI/SAT e tracce Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che … Continua a leggere 714 Lago di Cavia
713 l’albero e la natura
dicembre la natura di: Salvatore Stringari La natura non sopporta il vuoto e lo riempie sempre Data: 19 dicembre 2022 la natura... aborra il vuoto e lo riempie, sempre, non mi avete fatto nulla... Dicembre, per me, è sempre stato il mese più difficile da affrontare, e lo voglio salutare con questa immagine scattata alle Marocche … Continua a leggere 713 l’albero e la natura
712 Bivacco Alessio Toffolon
Bivacco Alessio Toffolon di: Paola Marini Gardin Data: 01-09-2022 Scheda Tecnica Riassuntiva Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo-Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo Segnavia: C.A.I 979 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, … Continua a leggere 712 Bivacco Alessio Toffolon
711 Forcella Stia
Forcella Stia di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05/06-08-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 754, 752 o strada forestale fino alla malga stia Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 711 Forcella Stia
710 Castel Romano
Castel Romano di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-07-2022 Città: Por, Frazione Cologna, Pieve di Bono Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche … Continua a leggere 710 Castel Romano
709 Lèch dei Giai da Franzedàs
Lach dei Giai (o Negher) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-07-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cime d’Auta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: C.A.I. 610, 684, 687. Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 709 Lèch dei Giai da Franzedàs
708 Palafitte di Fiavè
Palafitte di Fiavè di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-07-2022 Città: Fiavè Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista inesperto e si … Continua a leggere 708 Palafitte di Fiavè
707 Forte Corno
Forte Corno di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-07-2022 Città: Praso, Lardaro, Valle del Chiese Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso a rifugi o di collegamento fra … Continua a leggere 707 Forte Corno
706 Rio Caino
Rio Caino di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-07-2022 Città: Cimego Provincia: Provincia Autonoma di Trento Regione: Trentino A.A. Tipologia viaggio: Etnografico, Musei all’aperto, Punti di appoggio: Camper, e locali della zona Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì gratuiti Partecipanti: autore Il Viaggio in dettaglio: rimango vicino a casa per le … Continua a leggere 706 Rio Caino
705 Monte Palmar
Monte Palmar di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-09-2022 Cima: Monte Palmar 1484 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: non segnato C.A.I. tabelle sul luogo Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 705 Monte Palmar
704 Impronte dei dinosauri
impronte dei dinosauri di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-04-2022 Città: Rovereto Provincia: Provincia Autonoma di Trento Regione: Trentino A.A. Tipologia viaggio: escursione paleontologica geologica Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/i: sì parcheggio alla Baita degli alpini Partecipanti: autore e tre amici Il Viaggio in dettaglio: oggi insieme … Continua a leggere 704 Impronte dei dinosauri
703 Rifugio Lorenzo Bottari
Rifugio Lorenzo Bottari, Valle Del Biois Falcade di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-06-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 774 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 703 Rifugio Lorenzo Bottari
702 dal Kaiser alla cima del monte Celva
dal Kaiser alla cima del Monte Celva di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-04-2022 Cima: Monte Celva 998 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: kompass 047 Trento e dintorni Segnavia: SAT/CAI 419-a, 423-b, 419 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentieri Escursionistici: (E) Sentieri privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 702 dal Kaiser alla cima del monte Celva
701 YouTube
YouTube di: Salvatore Stringari il mio canale: YouTube Data: 02-10-2022 Val di Fassa il Buffaure, la cima d'Adam con panoramica vista sul Pordoi, sul Piz Boe, la Marmolada, il Latemar, in questo ultimo periodo ho creato alcuni video brevi questo è una prova e se prende piede in futuro vi racconto le mie escursioni anche … Continua a leggere 701 YouTube
700 l’autunno 23 Settembre
Autunno di: Salvatore Stringari Autunno 2022 Data: 23 settembre 2022 l'autunno 23 Settembre 20 dicembre già da qualche anno vi lascio un pensiero sull'autunno, ho mancato la data e con un po di ritardo vi lascio questa foto per l'autunno che oramai è già iniziato... Nell'emisfero boreale, l'inizio dell'autunno è convenzionalmente individuato attorno al 23 … Continua a leggere 700 l’autunno 23 Settembre
699 Piramidi di Terra di Cislano (Zone)
Piramidi di Terra di Cislano (Zone) di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-07-2022 Città: Zone, Cislano Provincia: Brescia Regione: Lombardia Tipologia Viaggio: esplorativo escursionistico Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e … Continua a leggere 699 Piramidi di Terra di Cislano (Zone)
698 Santa Agata, e il castello di Povo
Castel Povo, Santa Lucia e Santa Agata di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-03-2022 Cima: Dosso di Sant’Agata Gruppo Montuoso: Monti di Trento Monte Celva Cartina: Kompass foglio 647 Trento e dintorni scala 1:25000 non segnato sulla cartina Segnavia: non censito C.A.I S.A.T Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T), Itinerario di ambito … Continua a leggere 698 Santa Agata, e il castello di Povo
697 Anello in Alpago, Sentiero Saviane
Sentiero Saviane Anello in Alpago, di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-05-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo, Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago, Cansiglio, Piancavallo, Valcellina Segnavia: sentiero C.A.I 924, cartelli locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 697 Anello in Alpago, Sentiero Saviane
696 da Garès al Rifugio Rosetta
Rifugio Rosetta dalla Val di Garès di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-06-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 704, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 696 da Garès al Rifugio Rosetta
695 Forcella Stia
Forcella Stia di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-06-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: sentiero CAI 754 (oppure stradina fino a Malga Stia), paletti e bolli rossi per Forcella Stia Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 695 Forcella Stia
694 Bivacco Palmar
Bivacco Palmar di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-03-2022 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: tabelle sul luogo Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – … Continua a leggere 694 Bivacco Palmar
693 Il Ponte dell’Orco e Col Fortin
Il Ponte dell’Orco e Col Fortin di: Salvatore Stringari (con la partecipazione di Paola Marini Gardin) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-03-2022 Cima: Monte Lefre Gruppo Montuoso: Valsugana Tesino Monte Lefre Cartina: Tabacco Foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’asta Segnavia: SAT 329 mulattiere, sentieri di guerra, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo … Continua a leggere 693 Il Ponte dell’Orco e Col Fortin
692 Sasso Gambarile
Sasso Gambarile di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-04-2022 Cima: Sasso Gambarile Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana, Tesino, Lagorai Cima d’Asta, Segnavia: presenti cartelli biancorossi tipo SAT sentiero non numerato Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa … Continua a leggere 692 Sasso Gambarile
691 Viaz del Bus
Orrido delle Comelle e il Viaz Del Bus di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-08-2013 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI 704 CAI 756/A e 756 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per … Continua a leggere 691 Viaz del Bus
690 Cambiamenti climatici (una scomoda verità)
una scomoda verità di: Salvatore Stringari Una Scomoda Verità Data: 08 luglio 2022 i disastri e i cambiamenti climatici sono correlati? sì! e non sono le nevicate oppure le piogge dopo i mesi asciutti a decretare se è in corso un cambiamento climatico ma l'osservazione sul lungo periodo la misurazione delle precipitazioni nevose o piovose, … Continua a leggere 690 Cambiamenti climatici (una scomoda verità)
689 Forra del lupo
Forra del Lupo di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-05-2022 Cima: Dosso delle Somme m. 1660 Gruppo Montuoso: Finonchio Monte Maggio Cartina: Tabacco foglio 057 Levico Altopiani di Folgaria Lavarone e Luserna ** Segnavia: S.A.T. E137 bivio E140 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 689 Forra del lupo
688 Marmolada…
Marmolada di: Salvatore Stringari Marmolada la regina delle Dolomiti Data: 03-07-2022 sono salito spesso in Marmolada negli anni 80 e 90 e soprattutto le guide dicevano di evitare il ghiacciaio fino a quando non si sarebbe assestato cioè a settembre... per via dei crepacci che si formano sotto la neve perché il ghiacciaio si trova … Continua a leggere 688 Marmolada…
687 Bivacco Palia e Casera Ere (anello del Monte Piz)
Bivacco Palia e Casera Ere (anello del Monte Piz) di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-09-2014 Cima: Piz Gruppo Montuoso: Pizzocco Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine , le Vette Cimonega Segnavia: CAI 853 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 687 Bivacco Palia e Casera Ere (anello del Monte Piz)
686 solstizio d’estate 2022
Solstizio d'Estate di: Salvatore Stringari il Solstizio d'Estate 2022 Data: 21 Giugno 2022 Estate 2022 eccomi qui... periodo di ferie; mare, montagna, passeggiate, ritorna l'estate e oggi è il giorno più lungo dell'anno. Da oggi 21 giugno siamo entrati nella stagione estiva e fino al 23 settembre Buona estate a tutti i lettori di questo … Continua a leggere 686 solstizio d’estate 2022
685 Pillole di Geografia Trentina
Pillole di Geografia di: Salvatore Stringari Pillole di Geografia 3 il Trentino data: 16-06-2022 Ciao e buon giorno, è da qualche mese che non pubblico articoli sul mio blog e oggi inizio con questo post una nuova era di pubblicazione. Sono felice per il grande successo del blog con quasi 300.000 visualizzazioni e 160.000 visitatori, … Continua a leggere 685 Pillole di Geografia Trentina
684 Anello di Sant’Augusta
Anello di Sant’Augusta di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-06-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pizzoc Cartina: tratto iniziale da Maren, Tabacco n. 12 Alpago Cansiglio Piancavallo Valcellina Segnavia: CAI 980, cartelli locali Alta Via dei Silenzi Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 684 Anello di Sant’Augusta
683 La Strada del Genio
La Strada del Genio Cismon Incino di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-03-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Del Gallo - Monte Grappa Cartina: Tabacco foglio 051 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: cartelli locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 683 La Strada del Genio
682 Busa Antander
Busa Antandèr di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo-Cavallo Cartina: Tabacco 012 Alpago – Cansiglio – Piancavallo - Valcellina Segnavia: cartelli Sentiero della Sensibilità Alpago Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 682 Busa Antander
681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen
Monte Pafagai e Covoli di Lamén di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-03-2022 Cima: Monte Pafagai m. 1047 Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 681 Monte Pafagai e Covoli di Lamen
680 Sentiero Natura Cognola Monte Calisio
Sentiero Natura 402 Cognola Calisio di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-01-2022 Cima: Calisio Gruppo Montuoso: Monte Calisio Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 402 SAT Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 680 Sentiero Natura Cognola Monte Calisio
679 Primavera… 2022
Primavera 2022 di: Salvatore Stringari la Primavera 2022 Data: 20 Marzo 2022 la Primavera inizia domenica 20 Marzo e termina martedì 21 Giugno quando alla primavera subentra l'estate... Buona Primavera a tutti Voi che leggete queste pagine e ultimamente siete in tanti Grazie a tutti Sal. dal web friulioggi.it “perché Il 20 marzo e non il … Continua a leggere 679 Primavera… 2022
678 Rifugio Pradut
Rifugio Pradut di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Friulane Cartina: Tabacco 021 Dolomiti friulane e d’Oltre Piave Segnavia: sentiero 960A, strada forestale Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico in Ambiente innevato EAI Quota partenza: 650 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1435 m.s.l.m Dislivello: … Continua a leggere 678 Rifugio Pradut
677 da San Donato a Val Nuvola
da San Donato a Val Nuvola (3° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli sulla stradina, assenti sul sentiero. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi … Continua a leggere 677 da San Donato a Val Nuvola
676 Grotta dell’Acqua Nera
Grotta dell’Acqua Nera (2° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: cartelli in loco, la carta Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentieri Escursionistici Attrezzati: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi … Continua a leggere 676 Grotta dell’Acqua Nera
675 Cascata del Salton
Cascata del Saltòn (1° parte) di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-02-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette - Cimonega Segnavia: segnaletica locale, la cartina Tabacco non segna sentieri Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato, (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) … Continua a leggere 675 Cascata del Salton
674 NO ALLA GUERRA
No alla Guerra! di: Salvatore Stringari NO ALLA GUERRA Data: 8 marzo 2022 ho girovagato spesso tra i monumenti alla memoria, gli ossari, costruiti in memoria dei soldati morti, nelle trincee che sono rimaste a memoria della sofferenza e della morte, mi immagino quanta paura devono aver avuto dentro quelle trincee quei soldati, forse non … Continua a leggere 674 NO ALLA GUERRA
673 Rifugio Città di Carpi
Rifugio Città di Carpi di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 1120 120 Alta Via 4 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in ambiente innevato (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 673 Rifugio Città di Carpi
672 Stol dei Sette Finestroni
Stol dei Sette Finestroni di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-01-2022 Cima: Marzòla Gruppo Montuoso: Marzòla Cartina: Tabacco foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: SAT 429, 440, 438 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone … Continua a leggere 672 Stol dei Sette Finestroni
671 Ruderi di Casera Bitti
Ruderi di Casera Bitti di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina topografica: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino e 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non segnalato Traccia e resti di mulattiera Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o … Continua a leggere 671 Ruderi di Casera Bitti
670 Sentiero degli Gnomi
Sentiero degli Gnomi di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-02-2022 Cima: Monte Piano m. 915 Gruppo Montuoso: Monti della Val di Cembra Cartina: Tabacco Foglio 062 Altopiano di Pinè Valli di Cembra e dei Mocheni Segnavia: Ecomuseo Argentario, in parte CAI/SAT 421, poi ancora Ecomuseo Argentario Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico – … Continua a leggere 670 Sentiero degli Gnomi
669 Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità
Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Col Nudo - Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 Alpago Cansiglio Piancavallo, Valcellina Segnavia: abbondante segnaletica lungo il percorso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 669 Casera Crosetta, Sentiero Sensibilità
668 Caseròla Belavàl
Caseròla Belavàl di: Paola Marini Gardin (con la partecipazione di Salvatore) Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 16-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non segnato Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 668 Caseròla Belavàl
667 Anello Val Venegia
Anello Val Venegia di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: cartelli Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – … Continua a leggere 667 Anello Val Venegia
666 Un fine settimana disastroso… e il monte Rite
666 Un fine settimana disastroso e il monte Rite di: Salvatore Stringari Data: 21/22/23/ Gennaio 2022 oggi non vi racconto un'escursione o meglio vi racconto il fine settimana in un modo diverso, niente scheda tecnica riassuntiva... Pochi giorni fa ho trovato un vecchio libro abbandonato che chiedeva aiuto da dentro un bidone della carta, a … Continua a leggere 666 Un fine settimana disastroso… e il monte Rite
665 Anello Col Campon
Anello delle Malghe, Monte Avena di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-01-2022 Cima: Monte Avena (Col Campòn) Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: cartelli lungo il percorso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o … Continua a leggere 665 Anello Col Campon
664 Drago Vaia
Drago Vaia di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva: Data: 25-12-2021 Città: Frazione di Magrè, Lavarone Cima: Tablat Tipologia Sentiero e difficoltà*: Turistico Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse per … Continua a leggere 664 Drago Vaia
663 Da Zelant ai Brent de l’Art
Da Zelant ai Brent de l'Art di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-01-2022 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti Bellunesi Cartina: foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: assenti su parte del percorso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie … Continua a leggere 663 Da Zelant ai Brent de l’Art
662 le Marocche di Dro e il sentiero dei Dinosauri
Le Marocche di Dro di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-12-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Il Brento e il Monte Bondone Cartina: nessuna Segnavia: sentiero biotopo delle Marocche Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – … Continua a leggere 662 le Marocche di Dro e il sentiero dei Dinosauri
661 Edolo Panchina Gigante Big Bench 76
i Camuni e la panchina gigante di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-12-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: (Val Camonica) Cartina: App. taBui Segnavia: nessuno Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di … Continua a leggere 661 Edolo Panchina Gigante Big Bench 76
660 Malga Mariech
Da Pianezze a Malga Mariech di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-12-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Cesen, Prealpi Trevigiane-Bellunesi Cartina: Tabacco 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen-Col Visentin Segnavia: cartelli Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 660 Malga Mariech
659 Duemila Venti…Due
statistiche 2021 di: Salvatore Stringari Duemila Venti…Due data: 3 Gennaio 2022 Ciao, benvenuti o ben ritornati in queste pagine del Blog, come tutti gli anni lascio un mio pensiero. il 2021 Due parole sul 2021 e ricordi del tempo. Pochi di voi forse sanno che il blog è nato quasi 20 anni fa ed era … Continua a leggere 659 Duemila Venti…Due