699 Piramidi di Terra di Cislano (Zone)

Piramidi di Terra di Cislano (Zone) di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-07-2022 Città: Zone, Cislano Provincia: Brescia Regione: Lombardia Tipologia Viaggio: esplorativo escursionistico Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e … Continua a leggere 699 Piramidi di Terra di Cislano (Zone)

661 Edolo Panchina Gigante Big Bench 76

i Camuni e la panchina gigante  di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-12-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: (Val Camonica) Cartina: App. taBui Segnavia: nessuno Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località turistiche, vie di … Continua a leggere 661 Edolo Panchina Gigante Big Bench 76

645 Diga del Gleno

La diga del Gleno  di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva  Data: 08/09-09-2021  Cima: nessuno  Gruppo Montuoso: Alpi Orobiche  Cartina: nessuna cartina Segnavia: C.A.I 411  Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri … Continua a leggere 645 Diga del Gleno

641 Lago d’Idro Sentiero delle Sasse

tra il Trentino e la Lombardia dal Lago d’Idro il Sentiero delle Sasse di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-09-2021 Cima: Cima Calva 1196 m. (non raggiunta) Gruppo Montuoso: Prealpi Bresciane Cartina: Tabacco foglio 078 Garda Occidentale Salo Val Sabbia Segnavia: 460 Alta Via dei Forti Tipologia sentiero e difficoltà*: Via ferrata o attrezzata … Continua a leggere 641 Lago d’Idro Sentiero delle Sasse

509 da Bergamo al lago d’Iseo

Bergamo, Monte Pora, Lago d’Iseo di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15 e 16-02-2020 Località: Leffe, Castione, Passo della Presolana, Monte Pora, Laghi Provincia: Bergamo Regione: Lombardia Tipologia: viaggio in camper, musei, città, Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: Autori Il Viaggio: … Continua a leggere 509 da Bergamo al lago d’Iseo

508 a Bergamo Bassa e Alta

Bergamo città Bassa e città Alta di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13/14-02-2020 Tipologia: Città e Borghi antichi, musei, cultura, Provincia: Bergamo Regione: Lombardia Punti di appoggio: Camper Località: Bergamo Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Area Camper Città dei Mille, indirizzo: via Corridoni 123, Bergamo. Partecipanti: Autori … Continua a leggere 508 a Bergamo Bassa e Alta

304 Forte Ardietti

Forte Ardietti di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-04-2018 Città: Ponti sul Mincio Provincia: Mantova Regione: Lombardia Tipologia: viaggio passeggiate Punti di appoggio: Camper Località: Peschiera del Garda Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: a pasqua già pieni Partecipanti: gli autori L’escursione in dettaglio: Il 30 Marzo … Continua a leggere 304 Forte Ardietti

303 il Vittoriale degli Italiani

Vittoriale degli Italiani di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-02-2018 Città: Gardone Riviera Provincia: Brescia Regione: Lombardia Tipologia: Viaggio in camper Località: Gardone Riviera (BS) Chilometri percorsi: 191 Lingua parlata: Italiano Copertura cellulare: sì Aree di Sosta Parcheggio/i: sì, a pagamento e anche libere. Più facile trovare parcheggio fuori stagione, in … Continua a leggere 303 il Vittoriale degli Italiani

051 Grotte (terme) di Catullo

Ex Terme di Catullo  di: Salvatore Stringari  Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 30-09-2007 Città: Sirmione  Tipologia Sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista inesperto e … Continua a leggere 051 Grotte (terme) di Catullo

014 il Lago del Pollore

Lago del Pollore di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 27-04-2002 Cima: lago del Pollore Gruppo Montuoso: Ortles Cevedale Parco Nazionale dello Stelvio  Cartina: Foglio 072 Kompass Sentiero numero: 25 Quota di partenza: 1465 m.s.l.m. Quota da arrivo: 2440 m.s.l.m. Dislivello: m. 975 Tipologia sentiero: Escursionisti Esperti in Ambiente Innevato Difficoltà: Poco Difficile Tempo*: in … Continua a leggere 014 il Lago del Pollore

013 Al Passo dell’Alpe

al Passo dell'Alpe di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-04-2002 Gruppo Montuoso: Ortles Cevedale versante Lombardo. Cima: Passo dell'Alpe. Cartina: Kompass 072 Parco Nazionale dello Stelvio. Segnavia: del parco Nazionale dello Stelvio. Tipologia sentiero e difficoltà: Escursionisti Esperti in Ambiente Innevato Sentiero numero: 22 Quota di partenza: 1465 m.s.l.m. Quota raggiunta: 2463 m.s.l.m Dislivello: … Continua a leggere 013 Al Passo dell’Alpe

012 in Valle di Rezzalo

la Valle di Rezzalo di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-04-2002 Gruppo montuoso: Ortles Cevedale  Parco Nazionale dello Stelvio Cartina: Kompass 072 Parco Nazionale dello Stelvio. Segnavia: del parco Tipologia sentiero e difficoltà: E.A.I Escursioni in ambiente innevato Quota di partenza: 1465 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1866 m Dislivello: 401 Tempi di percorrenza: in … Continua a leggere 012 in Valle di Rezzalo