Cima Brenta 3150 m. per la Vedretta nord di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22/23-6-2001 Cima: Cima Brenta 3150 m Gruppo Montuoso: Massiccio di Cima Brenta Cartina: Kompass foglio 688 Gruppo di Brenta Segnavia: 317 - Tracce Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si … Continua a leggere 563 Cima Brenta per la Vedretta nord
Tag: Dolomiti di Brenta
Gruppo Montuoso
102 Il Brenta
il primo amore non si scorda mai di: Salvatore Stringari il Brenta, data: 08-05-2009 È grande e mutevolmente bello il Brenta è camminando sui prati della Paganella e del monte Bondone che lo scorgo da lontano, è ben delineato! preciso! Allora voglio arrivare ai suoi piedi e lo smarrisco, lo perdo non ce nulla da … Continua a leggere 102 Il Brenta
82 Val d’Ambiez e il Rifugio Cacciatore
Val d’Ambiez di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24 agosto 2008 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Brenta Cartina: Dolomiti di Brenta Segnavia: Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso … Continua a leggere 82 Val d’Ambiez e il Rifugio Cacciatore
55 Cima Tosa 3173 m.
Dolomiti di Brenta Cima Tosa di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-11-2007 Cima: Tosa 3173 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Dolomiti di Brenta Segnavia: S.A.T, 318, 305, 358, Quota di partenza: 1518 m.s.l.m Quota raggiunta: 3173 m.s.l.m Dislivello: m. 1600 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per … Continua a leggere 55 Cima Tosa 3173 m.
44 Dolomiti Le più belle vie Ferrate in Brenta
Le vie Ferrate del Brenta di Salvatore Stringari in Brenta Data: 02-09-2007 Di seguito riporto un riassunto dei sentieri, che io ho percorso più volte sia in senso orario che antiorario, utile a chi volesse concatenare in alcuni giorni, le vie ferrate del Brenta sempre in quota, come base per il vostro riposo, i vari … Continua a leggere 44 Dolomiti Le più belle vie Ferrate in Brenta
41 Via Ferrata Sentiero Sosat
Via Ferrata S.O.S.A.T. (Bocchette Basse) di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: Cima: Brenta Gruppo montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Dolomiti di Brenta Segnavia: O.305 B Tipologia sentiero: E.E.A Difficoltà: PD Quota di partenza: 1513 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 2500 m Parcheggio: Sì a Vallesinella a pagamento. Partecipanti: Salvatore Nota: * i tempi di percorrenza … Continua a leggere 41 Via Ferrata Sentiero Sosat
4 Via Kiene, al Castelletto Inferiore
Via Kiene di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09 agosto 2000 Gruppo: Dolomiti Brenta, Massiccio del Grostè Castelletto Inferiore Cima: Castelletto Inferiore Via: Kiene via di arrampicata per esperti alpinisti. L'escursione in dettaglio: Via Kiene La Storia: apritori della via: Ernst e Kurt Kiene 22 agosto 1910. La prima ripetizione invernale: Helmut Salger e … Continua a leggere 4 Via Kiene, al Castelletto Inferiore
3 Via Fehrmann Al Campanile Basso
Via Fehrmann al Campanile Basso 2283 m.s.l.m. di: Salvatore Stringari Data: 11-09-94 Via di arrampicata Diedro sud-ovest La storia: Rudolf Fehrmann e Oliver Perry- Smith il 27 agosto 1908 - La seconda salita: P. Preuss e P. Relly 31 luglio 1911- La 1° solitaria: E Comici agosto 1936 - La 1° cordata femminile Luciana Rossi … Continua a leggere 3 Via Fehrmann Al Campanile Basso
2 Via Normale al Campanile Basso
Campanile Basso 2883 m. di: Salvatore Stringari Data: 6 Agosto 1994 Via normale Via di Arrampicata III, IV grado, è necessaria attrezzatura di arrampicata corda da 50 metri martello rinvii chiodi e altri sistemi di autoprotezione! Gruppo di Brenta Catena degli sfulmini Il mio primo approccio con l'arrampicata in montagna. La storia della montagna Breve … Continua a leggere 2 Via Normale al Campanile Basso
1 ai Dodici Apostoli
Rifugio Carlo e Giuseppe Garbari ai 12 Apostoli di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-07-1990 Cima: XII Apostoli Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Dolomiti di Brenta Quota di Partenza: 1592 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2489 m.s.l.m. Dislivello: m 1169 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 1 ai Dodici Apostoli