
Il Castello di Marostica
di: Salvatore Stringari e Paola Gardin
Scheda Tecnica Riassuntiva
Data: 18-02-2017
Città: Marostica
Provincia: Vicenza
Regione: Veneto
Tipologia: viaggio in camper
Punti di appoggio: Camper
Copertura cellulare: sì
Aree di Sosta o Parcheggio/: solo parcheggio
Partecipanti: Autori
il Viaggio in dettaglio:
e dopo Asolo la nostra prossima destinazione è la vicina Marostica è una città scaligera che con la sua possente cinta muraria raccorda il Castello Inferiore, con il suo borgo, la celebre Piazza degli Scacchi, le Chiese e i palazzi fin su al Castello Superiore, costruito sulla sommità di un colle, il Monte Pausolino monte!? 228 m.s.l.m. coraggiosi questi uomini di un tempo.
Marostica
Cerchiamo di vedere tutto il possibile, il Castello inferiore col suo museo, il Mastio, la Piazza, le Porte e le varie Chiese, sant’Antonio Abate, la Chiesa dei Carmini, Sant’Antonio, Santa Maria. Dopo aver girovagato per la città piano piano ci portiamo verso il “monte” e ci sgranchiamo le gambe salendo dapprima la Scalinata con la triplice rampa in pietra e poi il sentiero dei Carmini e quello di ronda, che ci portano tra gli uliveti fino in cima al colle. Il Castello Superiore è in piccola parte visitabile, all’interno dello spiazzo è stato ricavato un ristorante.

Da qui si osserva un Bellissimo panorama, da quassù si spazia sulla cittadina e sulla pianura. Peccato che le mura non siano percorribili sulle passerelle usate un tempo dalle guardie che difendevano la città. Ritorniamo per un ripido sentiero fuori dalle mura, che scende in una valletta boscosa e che ci riporta in Piazza. Finisce qui il nostro viaggio… rientriamo a Belluno il sabato sera lavaggio e sistemazione del camper. La domenica invece piccola e breve ma molto bella passeggiata. Ma questa è un’altra storia e ve la raccontiamo in un altro momento.
Autore/i: Salvatore Stringari e Paola Gardin
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?
Correzione testo di Paola G.
© Copyright By Salvatore | La Traccia, Escursioni e Viaggi