128 Col Visentin


Col Visentìn
Col Visentìn © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Il Col Visentin

di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin

Scheda Tecnica Riassuntiva

Data: 15-01-2011

Cima: Col Visentin
Gruppo Montuoso: Dolomiti  Bellunesi 
Cartina: Tabacco Foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi
Segnavia: 13 CAI
Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, militari o a sentieri di accesso a rifugi o di collegamento fra valli vicine (nella scala di difficoltà C.A.I. è classificato E – itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche).
Quota partenza: 1617 m.s.l.m
Quota da raggiungere: 1763 m.s.l.m 
Dislivello: m. 146
Tempi di percorrenza*: 3.00 in giornata
Giro: A/R
Punti di appoggio: Rifugio V Artiglieria Alpina
Acqua, sorgenti: no
Località: Nevegàl
Copertura cellulare:
Parcheggio/i: sì al Piazzale del Nevegal
Partecipanti: Paola e Salvatore

Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del ambiente alpino, di progressione, movimento in ambiente alpino capacità di orientamento.

L’escursione in dettaglio:

Nebbia fitta a Belluno. La voglia di fare due passi è tanta e siamo indecisi se partire o meno, alla fine poco dopo le 11 partiamo e ci dirigiamo verso il Nevegal. La nebbia arriva a circa 600 metri e poi si dissolve contro ogni aspettativa e si apre sopra le nostre teste un cielo sereno e azzurro e sotto la nebbia copre la val Belluna che sembra avvolta nel ghiaccio. Raggiungiamo il piazzale del Nevegal e troviamo subito un parcheggio.

Il Col Visentin

Vista l’ora tarda decidiamo di prendere la seggiovia che dal piazzale del Nevegal ci porta sulla cima della pista da sci Coca (nelle vicinanze del ex Rifugio Brigata Alpina Cadore m. 1617 s.l.m.,. La piccola Sasha inizia a correre sulla neve e sembra gradire questa passeggiata come noi. Ci incamminiamo verso il Col Visentin risalendo il sentiero delle creste parzialmente innevato e 600 metri sotto di noi il Fadalto… il lago di S. Croce e un po’ più in alto i paesi dell’Alpago, gli occhi spaziano ovunque e il panorama è impareggiabile. 

Col Visentìn
Col Visentìn © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Proseguiamo verso la nostra meta e piano, piano scorgiamo un altro lago, il lago Morto e un po’ più in la il lago del Restel laggiù sul fondo del Fadalto. Impieghiamo 1 e 15 minuti per raggiungere il Col Visentin 1763 m.s.l.m. che purtroppo è cosparso di antenne, (la tecnologia ha chiesto anche a questa montagna un alto contributo purtroppo). Dopo aver bevuto un the e aver riposato una manciata di minuti prendiamo una mulattiera ancora innevata perché non esposta al sole, per scendere al Rifugio Bristot che raggiungiamo in circa 50 minuti sempre immersi nella natura e nel silenzio .

Col Visentìn
Col Visentìn © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi

Non entriamo nel rifugio che comunque era aperto e ci dirigiamo verso gli impianti per scendere di nuovo al piazzale del Nevegal, dove ci mangiamo due buoni panini con il pastin.

Finisce cosi la nostra giornata, tra panorami fantastici e un ambiente magico.

Autore/i: Salvatore Stringari Paola Marini Gardin
Rispetta la montagna! Riporta a casa i tuoi rifiuti non lasciarli sui sentieri!
E voi ci siete stati? Mi lasciate un commento?

Correzione integrazione testo di Paola Marini Gardin.
© Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, Escursioni e Viaggi 

non fate i timidi...lasciate un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.