Passo della Morte di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-04-2021 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 055 Arco Valle del Sarca Valle dei Laghi Segnavia: SAT, 427 411 e Garda Brenta bike mulattiere Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 606 Passo della Morte
605 Garzolet e il sentiero del Scal
Garzolet il sentiero del Scal di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-04-2021 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco Foglio 055 Arco Valle del Sarca Valle dei Laghi Segnavia: nessun segnavia Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in … Continua a leggere 605 Garzolet e il sentiero del Scal
604 Strada Forestale Pellegrina
Forestale della Pellegrina di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-04-2021 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella - L. Di Tovel - C. Brenta - Trento Segnavia: Forestale della Pellegrina e bivio 361 (Sporminore) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di … Continua a leggere 604 Strada Forestale Pellegrina
603 Bait de le Bale e Eremo di San Pancrazio
Bait de le Bale e Eremo di San Pancrazio di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-04-2021 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Est Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella - L. Di Tovel - C. Brenta - Trento Segnavia: 362 SAT / CAI Tipologia sentiero e difficolta*: Sentiero Escursionistico (E) … Continua a leggere 603 Bait de le Bale e Eremo di San Pancrazio
602 Piz Croce San Tomaso
Piz Croce San Tomaso di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-02-2021 Cima: Piz Croce San Tomaso Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: censito da strutture private Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in Ambiente Innevato Quota partenza: 1.082 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1.627 m.s.l.m Dislivello: m. 720 totali Tempi … Continua a leggere 602 Piz Croce San Tomaso
601 Bivacco Casera dei Loff
Bivacco Casera dei Loff di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-02-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 68 Prealpi Trevigiane e Bellunesi Monte Cesen Col Visentin Segnavia: 991 e n. 2 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 601 Bivacco Casera dei Loff
600 Eremitaggi in Val di Non
Eremo di San Gallo, di San Biagio, di Santa Emerenziana di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-03-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Roén Corno di Tres Cartina: Tabacco foglio 064 Val di Non - Le Maddalene – Cles – Roén - Mendola Segnavia: associazioni e privati Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo … Continua a leggere 600 Eremitaggi in Val di Non
599 Primavera 2021
fiori di primavera di: Salvatore Stringari Primavera 2021 Data: 21-03-2021 Quasi tutti gli anni pubblico un pensiero sulla primavera o l'estate, l'autunno, l'inverno, e per questa primavera vi lascio un fiore, questa foto è del 2017 scattata alle Gole di Vintgar (slovenia) descritto in questo Blog. A dire il vero il primo giorno è stato … Continua a leggere 599 Primavera 2021
598 Malga Bodrina
Malga Bodrina per il sentiero della Bara di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-03-20121 Cima: Pascoli di Ton Gruppo Montuoso: Maddalene Cime di Vigo Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta-Trento Segnavia: 509 Sentiero della Bara SAT di Ton Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in Ambiente Innevato Mulattiera Quota partenza: … Continua a leggere 598 Malga Bodrina
597 Cadino malga Monte Alto
Panoramico giro ad anello, Cadino, Malga Monte Alto di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 07-03-2021 Cima: Monte Alto Gruppo Montuoso: Monte Corno, Corona, Lago Santo Cartina: Tabacco 062 Altopiano di Cembra e dei Mocheni Segnavia: 408, 408-a 409, Sentiero Remondini Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde … Continua a leggere 597 Cadino malga Monte Alto
596 Creste del Visentin
Creste del Visentin di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-02-2021 Cima: Col Visentin Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi Bellunesi e Trevigiane Segnavia: alcuni in loco Tipologia sentiero difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 596 Creste del Visentin
595 Anello casera dei Pez
Anello Casera dei Pez di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-02-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 501, 506 e sentieri non segnati né in loco né in cartina Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 595 Anello casera dei Pez
594 anello Argentario, Monte Calisio, Gardolo
Anello Gardolo, Argentario Monte Calisio, Gardolo di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-02-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti di Trento Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. Di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: Eco Argentario, S.A.T. Tipologia sentieroe difficoltà*: (E) Escursionistico Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 594 anello Argentario, Monte Calisio, Gardolo
593 Anello di Modolo con variante
Anello di Modolo con variante di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-01-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi e Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: nessuno Tipologia sentiero e difficoltà*: stradina sterrata e sentieri non censiti, facile, assenza indicazioni. Quota partenza: m.s.l.m 444 Quota da raggiungere: m.s.l.m 717 Dislivello: m. … Continua a leggere 593 Anello di Modolo con variante
592 Malga Stabli e Pozze
Malga Stabli e Pozze di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-02-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Ortles Cevedale Cartina: Tabacco foglio 048 Val di Peio Val di Rabbi Val di Sole Segnavia: forestali e CAI/ SAT Tipologia sentiero e difficolta*: Sentiero Escursionistico Esperti in Ambiente Innevato (EAI) Quota partenza: 1477 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1814 … Continua a leggere 592 Malga Stabli e Pozze
591 Malga Monte Sole
Malga Monte Sole (Val di Rabbi) di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-02-2021 Cima: Monte Sole 2350 m. (non raggiunta) Gruppo Montuoso: Ortles Cevedale Cartina: Tabacco Foglio 048 Val di Peio Val di Rabbi Val di Sole Segnavia: sentieri del Parco Nazionale dello Stelvio non censiti dal CAI/SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: strada forestale … Continua a leggere 591 Malga Monte Sole
590 Anello Tisoi Pestesure Pian di Regnac
Anello Tisoi, Pian di Regnac di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-01-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: sentieri e mulattiere, parte del sentiero CAI 590 Tipologia sentiero e difficoltà*: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 590 Anello Tisoi Pestesure Pian di Regnac
589 Margone Malga di Gaza
Da Margone alla Malga di Gaza di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-01-2021 Cima: Gazza Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Cartina: Tabacco foglio 067 altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta - Trento Segnavia: CAI/SAT 627 - 602 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico (E) … Continua a leggere 589 Margone Malga di Gaza
588 Pillole di Geografia 2
Pillole di Geografia Trentina di: Salvatore Stringari Pillole di Geografia 2 Data: 3 febbraio 2021 Avevo già pubblicato un articolo in cui spiegavo i confini tra Trentino e Alto Adige ma non viene letto evidentemente. Perché? perché leggo molti blogger o Travel blogger che sui loro blog confondono i confini del Trentino e Alto Adige … Continua a leggere 588 Pillole di Geografia 2
587 Alcol e montagna
alcol e montagna di: Salvatore Stringari Alcol e Montagna Data: 24 gennaio 2021 Non solo montagna anche qualche notizia che ci aiuta a capire che in montagna l'uso di bevande alcoliche è pericoloso per i motivi che sono descritti qui sotto, L’alcol in montagna e le false credenze! L’alcol dà forza? In realtà, essendo un … Continua a leggere 587 Alcol e montagna
586 Anello Tisoi Schirada
Anello Tisoi, Schirada di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-01-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: la Schiara Cartina: Tabacco 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: segnato in minima parte Tipologia sentiero e difficoltà*: mulattiere, sentieri; Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 586 Anello Tisoi Schirada
585 Strada delle Longhe
Strada delle Longhe di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-01-2021 Cima: Monte di Mezzocorona Gruppo Montuoso: Costiera della Mendola. Cartina: Segnavia: Strada delle Longhe e Sentiero 500 CAI/SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 585 Strada delle Longhe
584 Via Claudia Augusta Altinate
Via Claudia Augusta Altinate di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-01-2021 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Calisio Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: Eco-Argentario poco segnalato Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 584 Via Claudia Augusta Altinate
583 Ricetto del Candelo, Forte Fenestrelle, Reggia di Venaria Reale
Ricetto del Candelo, Forte Fenestrelle, Reggia di Venaria Reale di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 1 e 2 gennaio 2016 Città: Candelo, Fenestrelle Provincia: Biella, Torino, Regione: Piemonte Tipologia: Città e Borghi in Camper Punti di appoggio: Camper Località: San Nicolao, Ricetto del Candelo (Biella), Fenestrelle, Venaria Reale (TO) Copertura … Continua a leggere 583 Ricetto del Candelo, Forte Fenestrelle, Reggia di Venaria Reale
582 Boschi Varei San Gervasio
Anello Boschi, Varei, San Gervasio, di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-12-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: non trovati Tipologia sentiero e difficoltà: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 582 Boschi Varei San Gervasio
581 Duemila e Venti…Uno
anno nuovo 2021 di: Salvatore Stringari il 2020-2021 e il covid-19 SARS-2 Data: 01-01-2021 un pensiero: Raggiungere la positività in questo anno è stato un viaggio tutto in salita. Una salita di un ottomila metri non preparato… io ho continuato, quando si poteva, ad andare in montagna; mi accontento del mio piccolo fazzoletto di "terra" che … Continua a leggere 581 Duemila e Venti…Uno
580 Torre della Visione
Torre della Visone di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17/12/2020 Cima: Torre della Visione Gruppo Montuoso: Monti d'Anaunia, Cime di Vigo, Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 516-b Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 580 Torre della Visione
579 Malga Val dei Brenzi
Malga Val dei Brenzi di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15/12/2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Paganella Monte Gazza Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 603-A CAI/SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: E.A.I. Escursione in ambiente innevato strada forestale Quota partenza: 1033 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1260 m.s.l.m … Continua a leggere 579 Malga Val dei Brenzi
578 Natale 2020
Natale 2020 di: Salvatore Stringari 25 dicembre 2020 Natale 2020 data: 24-12-2020 La Traccia, Escursioni e Viaggi, vi Auguro un Buon Natale, a tutti voi visitatori che in questo anno avete visitato il mio Blog, letto le mie escursioni e commentato vi aspetto ancora. a te anonimo a te che leggi soltanto a te che … Continua a leggere 578 Natale 2020
577 Cima Corno di Tres
Cima Corno di Tres di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-12-2020 Cima: Corno di Tres 1812 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti d’Anaunia Roèn, Craunèl Cartina: Tabacco foglio 067 Alto piano della Paganella L. di Tovel C. Brenta Trento Segnavia: 503 CAI/SAT Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico in ambiente innevato (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 577 Cima Corno di Tres
576 Lamon Valdalanga Scheid
Lamon, Valdalanga, Scheid di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-12-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Coppolo Cartina: Tabacco foglio 23 Alpi Feltrine le Vette Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico (T) turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, località … Continua a leggere 576 Lamon Valdalanga Scheid
575 Castellano, lago di Cei
Castellano Lago di Cei di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06/12/2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Stivo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: associazioni private Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Turistico (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate … Continua a leggere 575 Castellano, lago di Cei
574 Eremo di San Romedio laghi di Tavon e Coredo
Sentiero Panoramico di San Romedio e Laghi di Tavon, Coredo di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20/11/2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Roen Corno di Tres Cartina: Tabacco foglio 064 Val di Non - Le Maddalene – Cles – Roén - Mendola Segnavia: CAI/SAT 535, 537 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo … Continua a leggere 574 Eremo di San Romedio laghi di Tavon e Coredo
573 Davestra Le Vare
Davestra, Le Vare di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Cartina: Tabacco foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: CAI 382, strada militare, CAI 397 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 573 Davestra Le Vare
572 Anello pedemontano, di qua e di là dall’Ardo
di qua e di là dall’Ardo di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 501 - CAI 519 e sentiero segnalato in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 572 Anello pedemontano, di qua e di là dall’Ardo
571 Bivacco Col Mandro
Bivacco Col Mandro di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza, Segnavia: 567 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Esperti (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – … Continua a leggere 571 Bivacco Col Mandro
570 Anello Casere di Igne
Anello Casere di Igne di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-10-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo Bosconero Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: sentieri vari e CAI 486 Tipologia sentiero e Difficoltà: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 570 Anello Casere di Igne
569 Da Malga Canidi a Malga Selvadella
Da Malga Canidi alla Malga Selvadella, di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-11-2020 Cima: Monte Crep, metri 1346. Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen Col Visentin Segnavia: cartelli in loco, sentiero E7 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 569 Da Malga Canidi a Malga Selvadella
568 Malga Garda
Malga Garda, passeggiate in ogni stagione di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20 maggio 2020 Data: 23 maggio 2020 Data: 18 novembre 2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen - Col Visentin Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) … Continua a leggere 568 Malga Garda
567 Sentiero del Tracciolo
Sentiero del Tracciolo di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-11-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella, Lago di Tovel, C. Brenta Trento Segnavia: partenza del sentiero 360 poi tracce e bollini rossi (mancanti su parte del percorso) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi … Continua a leggere 567 Sentiero del Tracciolo
566 Da Malga Mezzomiglio al Pizoc
Da Malga Mezzomiglio al Pizzoc di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-11-2020 Cima: Pizzoc Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 12 Alpago - Cansiglio - Piancavallo - Valcellina Segnavia: C.A.I 922-980 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 566 Da Malga Mezzomiglio al Pizoc
565 Cima D’Oro
Cima D’Oro di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-11-2020 Cima: Cima D’Oro Gruppo Montuoso: Alpi di Ledro Cartina: Tabacco Foglio 061 Alto Garda – Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: C.A.I S.A.T 453 tracce e 453 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 565 Cima D’Oro
564 Al rifugio Dal Piaz
Al rifugio Dal Piaz di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-11-2011 Cima: Passo delle Vette Grandi Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine – le Vètte – Cimònega Sentiero numero: CAI 801 Tipologia Sentiero e difficoltà*:Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 564 Al rifugio Dal Piaz
563 Cima Brenta per la Vedretta nord
Cima Brenta 3150 m. per la Vedretta nord di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22/23-6-2001 Cima: Cima Brenta 3150 m Gruppo Montuoso: Massiccio di Cima Brenta Cartina: Kompass foglio 688 Gruppo di Brenta Segnavia: 317 - Tracce Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si … Continua a leggere 563 Cima Brenta per la Vedretta nord
562 Alta via Tschafatsch e valle Orsara
Alta Via Tschafatsch Croda del Maglio di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Dati: 25-10-2020 Cima: Monte Nicola Gruppo Montuoso: Catinaccio Sciliar Cartina: Tabacco foglio 029 Sciliar Catinaccio Latemar Segnavia: C.A.I 4-a 9, 2 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non snaturano la continuità … Continua a leggere 562 Alta via Tschafatsch e valle Orsara
561 Cresta del Frate
Cresta del Frate di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 27-09-2020 Cima: Cresta del Frate Gruppo Montuoso: Lagorai Cartina: Tabacco foglio 058 Valsugana Tesino Lagorai Cima d’Asta Segnavia: 365, 366, 366b, 328, 365 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 561 Cresta del Frate
560 Lago Corvo
Lago Corvo di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-09-2020 Cima: (lago corvo) Gruppo Montuoso: Cevedale Cartina: Tabacco foglio 048 Val di Peio - Val di Rabbi, Val di sole Segnavia: 108 - SI (sentiero Italia) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 560 Lago Corvo
559 Ottobre 2020
la fine di un amore di: Salvatore Stringari Ottobre 2020 Data: ottobre 2020 Il 2020 deve ancora terminare a parte le restrizioni per la pandemia SARS 2 COVID 19 è per me un anno “bruttissimo”. Lo so sono cose personali che non dovrei dire qui ma le scrivo perché vado a testa alta ovunque e … Continua a leggere 559 Ottobre 2020
558 Tenersi per mano omissis
Tenersi per mano omissis di: Salvatore Stringari Tenersi per mano Data: 2 Novembre 2020 sono alcuni giorni che non stiamo più assieme ...mi scuso con i lettori di questo blog, nei giorni scorsi avevo pubblicato alcuni post ma poi sono stati eliminati perché avevo fatto degli errori di pubblicazione ma non li avevo salvati come … Continua a leggere 558 Tenersi per mano omissis
557 Monte Cavallo
Monte Cavallo (Cima Manera) di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-09-2020 Cima: Monte Cavallo Gruppo Montuoso: Col Nudo - Cavallo Cartina: Tabacco foglio 012 , Alpago, Cansiglio, Piancavallo, Val Cellina Segnavia: 926 - 924 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 557 Monte Cavallo
556 Col Ciampon
Col Ciampon e Col de Poeca di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-09-2020 Gruppo Montuoso: Tudaio Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti di Centro Cadore Segnavia: non censito CAI, segnaletica locale Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si … Continua a leggere 556 Col Ciampon
555 Bunker Rin de Soandre
Vallo Alpino del Littorio Rin de Soandre di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10 e 11 settembre 2020 Gruppo Montuoso: Tudaio Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti di Centro Cadore Segnavia: non censito CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre “antiche vie” con finalità di stimolo … Continua a leggere 555 Bunker Rin de Soandre
554 un santuario naturale a Lagole
al santuario naturale di Lagole di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-09-2020 Segnavia: associazioni locali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente … Continua a leggere 554 un santuario naturale a Lagole
553 Ferrata Merlone Cima Cadin nord est
Ferrata Merlone - cima Cadin Nord Est di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-09-2020 Cima: Cadin Nord Est 2788 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Misurina Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 dolomiti di Auronzo e del Comelico Tipologia sentiero e difficoltà*: CAI 115 – 112 - Via ferrata Escursionisti Esperti … Continua a leggere 553 Ferrata Merlone Cima Cadin nord est
552 Picco di Vallandro
Picco di Vallandro da Cimabanche di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-09-2020 Cima: Picco di Vallandro 2839 m. (Dürrenstein in tedesco) Gruppo Montuoso: Dolomiti di Sesto Cartina: Tabacco foglio 010 Dolomiti di Sesto Segnavia: CAI 18 - 40 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che … Continua a leggere 552 Picco di Vallandro
551 Bunker al Passo Tre Croci
Bunker del Vallo Littorio al Passo Tre Croci di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-09-2020 Gruppo Montuoso: Sorapiss Tipologia sentiero e difficoltà*: sentiero e Traccia Quota partenza: m.1805 Tempi di percorrenza*: un paio di ore Giro: A/R Punti di appoggio: nessuno Acqua, sorgenti: sì Località: Passo Tre Croci Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì per … Continua a leggere 551 Bunker al Passo Tre Croci
550 Monte Paterno
Paterno e Sentiero delle Forcelle di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-09-2020 Cima: Monte Paterno 2774 m. Gruppo Montuoso: Dolomiti di Auronzo e Sesto Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101 SI 104 Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche … Continua a leggere 550 Monte Paterno
549 Monte Pietralata
Monte Pietralata di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-09-2020 Cima: Pietralata Gruppo Montuoso: Appennino Pietralata Paganuccio Cartina: riserva naturale del Furlo Segnavia: CAI 449 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – silvo – pastorali, … Continua a leggere 549 Monte Pietralata
548 Gargano
Gargano di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-08-2020 Punti di appoggio: Campeggio Falcone Località: Peschici e Vieste Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì Tappe del percorso: Fano, autostrada e strade varie Partecipanti: autori Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, … Continua a leggere 548 Gargano
547 Gola del Furlo sulla Via Flaminia Antica
Gola del Furlo di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 30-08-2020 Tempi di percorrenza: 1 h Difficoltà: turistico Punti di appoggio: ristoranti e bar al Passo del Furlo Acqua, sorgenti: sì Località: Gola del Furlo Copertura cellulare: sì Parcheggio/i: sì Tappe del percorso: Belluno, autostrada A27 E45 E55 Fano Passo del Furlo … Continua a leggere 547 Gola del Furlo sulla Via Flaminia Antica
546 Anello Lago del Corlo
Anello Lago del Corlo di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15/16-08-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Grappa Cartina: Tabacco Foglio 51 Massiccio del Grappa Bassano Feltre Segnavia: Sentiero Natura Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 546 Anello Lago del Corlo
545 alla Baita Bivacco Valentino Angelini
Bivacco Baita Angelini di: Salvatore Stringari, Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-08-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: San Sebastiano - Tamèr Dolomiti Zoldane Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine Segnavia: CAI 524, 536, 539, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 545 alla Baita Bivacco Valentino Angelini
544 Rocchetta di Prendera
Rocchetta di Prendera di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-08-2020 Cima: Rocchetta di Prendera Gruppo Montuoso: Gruppo Croda da Lago, Cernera, Becco di Mezzodì Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: C.A.I. 467 – 458 strada silvo – pastorale, traccia Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: … Continua a leggere 544 Rocchetta di Prendera
543 Chiuso per Ferie
ferie... di: Salvatore Stringari Chiuso per Ferie Data: 28 agosto 2020 Le visite al Blog a tutti i 43.000 visitatori, Grazie. è giunto il momento delle nostre Ferie e vi lascio i titoli che troverete al nostro ritorno che purtroppo non siamo riusciti a pubblicare in questo ultimo periodo Rocchette di Prendera 544 Rocchetta di Prendera Baita … Continua a leggere 543 Chiuso per Ferie
542 Malga Prendera
a Malga Prendera di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-08-2020 Cima: Malga Prendera Gruppo Montuoso: Gruppo Croda da Lago, Cernera, Becco di Mezzodì Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Cartina: Tabacco Foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: C.A.I. 467 - 458 strada silvo - … Continua a leggere 542 Malga Prendera
541 Trod de “Ora” Il sentiero di “Ora”
Trod de "Ora" - Il sentiero di “Ora” di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 30-07-2020 Cima: Col del Toc Gruppo Montuoso: Monte Coppolo Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine, le Vètte, Cimonega Tipologia Sentiero difficoltà* Sentiero Alpinistico (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone impervie e … Continua a leggere 541 Trod de “Ora” Il sentiero di “Ora”
540 Cima Coldai
da Palafavera a Cima Coldai 2403 metri di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-08-2020 Cima: Coldai 2403 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Civetta Cartina: Tabacco foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada – Pelmo- Civetta - Moiazza Segnavia: 564 C.A.I. 556 e traccia con ometti per la … Continua a leggere 540 Cima Coldai
539 La Val Montina e la sua Area Wilderness
Area Selvaggia Val Montina di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-07-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Duranno Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: di Veneto Agricoltura Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 539 La Val Montina e la sua Area Wilderness
538 alla Cima Canfedin, la Paganella
alla Cima Canfedin di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-06-2020 Cima: Canfedin Gruppo Montuoso: Paganella Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel – C. Brenta - Trento Segnavia: S.A.T 612 che sale da Molveno Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde … Continua a leggere 538 alla Cima Canfedin, la Paganella
537 Ponte Avis Anello del Sengio Alto
Ponte Avis, Anello del Sengio Alto di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-06-2020 Cima: La Sisilla 1621 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Sengio Alto Cartina: Tabacco foglio 056 Piccole Dolomiti - Pasubio Segnavia: CAI primo tratto del 175, Strada del Re e Ponte Avis, 170 E5, Sentiero della Pace SP, Tipologia sentiero e … Continua a leggere 537 Ponte Avis Anello del Sengio Alto
536 Croda Daerta e Col de Michiel
dalla Val Malìsia alla Croda Daerta e Col de Michiel di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-06-2020 Cima: Croda Daerta e Col de Michiel Gruppo Montuoso: Spiz di Mezzodì e Pramper Cartina: Tabacco Foglio 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine Segnavia: strada carrareccia, bivio 535, Tracce e 524 Tipologia … Continua a leggere 536 Croda Daerta e Col de Michiel
535 Pian dei Buoi, Anello Rifugio Ciareido e Baion
Pian dei Buoi Anello dal Rifugio Ciareido al Baion di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-06-2020 Cima: Coi Cervera 1920 m s.l.m. Gruppo Montuoso: Marmarole Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: n. 28 per il Rifugio Ciareido, n. 33 Parco della Memoria, 272 CAI per il Rifugio Baion … Continua a leggere 535 Pian dei Buoi, Anello Rifugio Ciareido e Baion
534 Bivacco Giovanni Spagnolli
Bivacco Giovanni Spagnolli di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13-06-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi Carniche Tudaio-Brentoni Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: C.A.I. 328 – 330 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 534 Bivacco Giovanni Spagnolli
533 a Malga Albi
a Malga Albi di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-06-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Bondone Cartina: Tabacco foglio 055 Arco – Valle del Sarca - Valle dei Laghi Segnavia: 630 S.A.T./C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi … Continua a leggere 533 a Malga Albi
532 Trincee del dosso Talpina, Cengia dei Francesi (Cronil)
Trincee del Dosso Talpina di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: il 10 maggio e il 17 maggio 2020 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Segnavia: la cengia non è segnalata, tracce, sentiero non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte … Continua a leggere 532 Trincee del dosso Talpina, Cengia dei Francesi (Cronil)
531 Galleria di Terres Val di Tovel
Galleria di Terres Val di Tovel di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-05-2020 Cima: Lago di Tovel Gruppo Montuoso: Dolomiti di Brenta Cartina: Tabacco foglio 067 Altopiano della Paganella L. di Tovel - C. Brenta - Trento Segnavia: Turistico (non censito SAT/ CAI) Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 531 Galleria di Terres Val di Tovel
530 da Frassenè a Malga Agner e Forcella
da Frassenè a Malga Agner di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 24-05-2020 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Agner Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: strada silvo-pastorale tracce. Tipologia sentiero e difficoltà: Escursionistico (E) fino alla Malga poi Escursionisti Esperti (EE) Quota partenza: 1020 m.s.l.m Quota da … Continua a leggere 530 da Frassenè a Malga Agner e Forcella
529 da Busatte a Tempesta del Garda
Sentiero delle Busatte di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-05-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: Bianco e Rosso indicazioni per Tempesta Tipologia sentiero e difficoltà*: Turistico Quota partenza: 201 m.s.l.m Quota da raggiungere: 265 m.s.l.m Quota Arrivo: 185 m.s.l.m Dislivello: 64 +80 … Continua a leggere 529 da Busatte a Tempesta del Garda
528 Malga Stia da Gares
Da Gares a Malga Stia di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 17-05-2020 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: per comoda stradina forestale sentiero CAI 754 oppure (E) Escursionistico Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: … Continua a leggere 528 Malga Stia da Gares
527 per Antiche Borgate di Lamon
Antiche Borgate di Lamon di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-05-2020 Cima: Nessuna Gruppo Montuoso: Coppolo Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Vètte Cimonega Segnavia: cartelli in loco Tipologia sentiero e difficoltà: facile, stradina bianca, sentiero Quota partenza: 786 m.s.l.m Quota da raggiungere: 990 m.s.l.m Dislivello: m. 204 Tempi di percorrenza: in giornata Giro: … Continua a leggere 527 per Antiche Borgate di Lamon
526 Antiche Borgate di Arina
Antiche borgate di Arina di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-05-2020 Cima: Col dei Tei Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 (parziale) Alpi Feltrine Vètte Cimonega Segnavia: n. 12 e 11 Tipologia sentiero e difficoltà*: facile, mulattiere e stradine; Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 526 Antiche Borgate di Arina
525 Sentiero Monte di San Salvatore
Sentiero di San Salvatore (Troi de San Salvador) di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-05-2020 Cima: monte San Salvatore Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito CAI; segnavia privati e associazioni per la promozione del territorio Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà … Continua a leggere 525 Sentiero Monte di San Salvatore
524 Cadini del Brenton e la valle del Mis
Cadini del Brenton e la valle del Mis di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-05-2011 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monti del Sole Schiara Segnavia: Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di … Continua a leggere 524 Cadini del Brenton e la valle del Mis
523 Monte Tudaio
Monte Tudaio di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-05-2011 Cima: Monte Tudaio m. 2140 Gruppo Montuoso: Monte Tudaio Brentoni Cartina: Tabacco Foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: CAI 339 Tipologia sentiero e difficoltà*: Mulattiera Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 523 Monte Tudaio
522 Eremo dei Romiti Monte Froppa
Eremo dei Romiti Monte Froppa di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-03-2012 Cima: Monte Froppa Gruppo Montuoso: Dolomiti del Centro Cadore Cridola Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: C.A.I 347 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 522 Eremo dei Romiti Monte Froppa
521 Via dell’Acqua Cison Valmarino
Via dell’Acqua Cison Valmarino di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-04-2012 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Segnavia: sentiero non censito CAI associazioni private per la promozione del territorio Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) … Continua a leggere 521 Via dell’Acqua Cison Valmarino
520 il Popèra, rifugi I. Lunelli e A. Berti
il Popèra, Rifugi I. Lunelli e A. Berti di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-08-2010 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Popèra Cartina: Tabacco Foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: 101 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 520 il Popèra, rifugi I. Lunelli e A. Berti
519 Forte Corbin e Monte Cengio
Forte Corbin e Monte Cengio di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-04-2015 Cima: Monte Cengio 1354 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Prealpi Venete Altopiano dei Sette Comuni Cartina: Tabacco foglio 050 Altopiano dei Sette Comuni Segnavia: strada e sentiero Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che … Continua a leggere 519 Forte Corbin e Monte Cengio
518 Monte Serva
Monte Serva di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-05-2011 Cima: Serva 2133 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 517 Tipologia sentieroe difficoltà*: Sentiero Escursionistico – (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 518 Monte Serva
517 da Mori alle trincee del Nagia Grom
da Mori alle trincee del Nagia Grom di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 08-03-2020 Cima: Monte Macio 786 m. (Nagià Grom) Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: T (storico) F.18 Gruppo Alpini di Mori Tipologia sentiero e difficoltà*: trincee e gallerie di guerra, Escursionistico … Continua a leggere 517 da Mori alle trincee del Nagia Grom
516 Primavera 2020
Primavera 2020 di: Salvatore Stringari Buona primavera a tutti Data: 21 Marzo 2020 ciao a tutti gli Amici e Amiche e visitatori di questo blog, con questa meravigliosa foto che dedico a tutti... siamo ancora in pandemia... Andrà tutto Bene Autore/i: Salvatore Stringari Mi lasciate un commento? © Copyright By Salvatore Stringari | La Traccia, … Continua a leggere 516 Primavera 2020
515 Val Madonnetta
Val Madonnetta di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-03-2020 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Schiara Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito, tracce storiche ripristinate a cura di associazioni private per la promozione del territorio Tipologia sentiero e difficoltà*: non censito dal CAI, solo per esperti Quota partenza: 400 … Continua a leggere 515 Val Madonnetta
514 Gallerie Dosso Tenin
Galleria Dosso Tenin di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-02-2020 Cima: Dosso Tenin Gruppo Montuoso: Monti del Garda Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 055 Valle del Sarca Arco Riva del Garda Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre “antiche vie” con finalità di stimolo alla conoscenza e … Continua a leggere 514 Gallerie Dosso Tenin
513 Monte Brione
Monte Brione di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 23-02-2020 Cima: monte Brione 374 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Monti del Garda Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: C.A.I Sentiero della Pace Tipologia sentiero e difficoltà*: mulattiera e trincee e camminamenti Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di … Continua a leggere 513 Monte Brione
512 alle trincee del monte Creino
Trincee del Monte Creino di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-02-2020 Cima: Monte Creino Gruppo Montuoso: Monte Baldo Monte Altissimo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: CAI 601 637 mulattiere e strade militari Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano … Continua a leggere 512 alle trincee del monte Creino
511 Trincee Nagià Grom (Monte Macio)
Trincee Nagià Grom (Monte Macio) di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-02-2020 Cima: Monte Macio 786 m.s.l.m (Nagià Grom) Gruppo Montuoso: Monte Baldo, Monte Altissimo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: Gruppo Alpini ANA Mori Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico Storico: Itinerario escursionistico che ripercorre … Continua a leggere 511 Trincee Nagià Grom (Monte Macio)
510 COVID-19 (coronavirus)
coronavirus di: Salvatore Stringari Covid-19 (coronavirus) Data: 10 Marzo 2020 Amici e Amiche il virus che ha colpito prima la Cina, e poi l'Italia e l’Europa, non lo dico io, lo dicono gli scienziati e i medici potrebbe degenerare. Se non vogliamo trovarci a breve in una pandemia ma vogliamo rimanere in una situazione di … Continua a leggere 510 COVID-19 (coronavirus)
509 da Bergamo al lago d’Iseo
Bergamo, Monte Pora, Lago d’Iseo di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15 e 16-02-2020 Località: Leffe, Castione, Passo della Presolana, Monte Pora, Laghi Provincia: Bergamo Regione: Lombardia Tipologia: viaggio in camper, musei, città, Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Partecipanti: Autori Il Viaggio: … Continua a leggere 509 da Bergamo al lago d’Iseo
508 a Bergamo Bassa e Alta
Bergamo città Bassa e città Alta di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 13/14-02-2020 Tipologia: Città e Borghi antichi, musei, cultura, Provincia: Bergamo Regione: Lombardia Punti di appoggio: Camper Località: Bergamo Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Area Camper Città dei Mille, indirizzo: via Corridoni 123, Bergamo. Partecipanti: Autori … Continua a leggere 508 a Bergamo Bassa e Alta
507 da Nago a Malga Zures
Malga Zurés per il Sentiero della Pace di: Salvatore e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-02-2020 Cima: Paternoster 395 m, Dosso dei Frassini 702 m, Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 061 Alto Garda Ledro Monte Baldo Nord Segnavia: 601 Sentiero della Pace - 9 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico (E) Sentiero privo … Continua a leggere 507 da Nago a Malga Zures
506 Eremo Santi Benigno e Caro
Eremo Santi Benigno e Caro di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-02-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monte Baldo Cartina: Tabacco foglio 063 Monte Baldo Malcesine Garda Segnavia: sentiero n. 1 e 9 Tipologia sentiero difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 506 Eremo Santi Benigno e Caro
505 ai Piani di Dubiea e Casera del Sofio
Piani di Dubiea e Casera del Sofio di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-01-2020 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Bosco Nero Croda de Cuz Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: Non censito CAI. Tipologia sentiero e difficoltà*: mulattiere e forestali Quota partenza: 527 m.s.l.m. Quota da raggiungere: 1060 … Continua a leggere 505 ai Piani di Dubiea e Casera del Sofio
504 Monte Cas
Monte Cas (Castello) di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-01-2020 Cima: Cas o Castello Gruppo Montuoso: Prealpi Bresciane Cartina: Tabacco foglio 063 Monte Baldo Malcesine Garda Segnavia: 266 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 504 Monte Cas
503 Monte Santo di Lussari
Monte Santo di Lussari di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-01-2020 Città: Tarvisio Camporosso Provincia: Udine Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: in Viaggio, Punti di appoggio: Camper Località: Camporosso Tarvisio Copertura cellulare: sì Aree di sosta o Parcheggio/: parcheggio sì, nessuna area sosta Partecipanti: Autori in Viaggio: al monte Santo … Continua a leggere 503 Monte Santo di Lussari
502 Villa Manin
Villa Manin a Udine di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-01-2020 Città: Passariano Udine Provincia: Udine Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: in viaggio, Musei Punti di appoggio: Camper Località: Passariano (UD) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì area sosta vicino alla villa per 8 Camper (senza corrente e … Continua a leggere 502 Villa Manin
501 Strada del Tranego San Dionisio, Rifugio Antelao
San Dionisio, Strada del Tranego di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-12-2019 Cima: San Dionisio Gruppo Montuoso: Antelao Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: strada militare Sentieri CAI 251, 250 strade forestali Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 501 Strada del Tranego San Dionisio, Rifugio Antelao
500 Monte Zogo
Monte Zogo (Doc) di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-12-2019 Cima: M. Zogo 1394 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen – Col Visentin Segnavia: CAI, E-7, 1005, 1002, strade comunali forestali, Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo … Continua a leggere 500 Monte Zogo
499 al Monte Avena da Arten
Monte Avena di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 15-12-2019 Cima: Monte Avena non raggiunto Gruppo Montuoso: Monte Avena Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: Sentieri Rurali e C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a … Continua a leggere 499 al Monte Avena da Arten
498 da Fonzaso al Bivacco Yale
al Bivacco Yale di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-12-2019 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Monte Avena Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: bianco rosso Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentieri rurali non censiti CAI Quota partenza: 318 m.s.l.m Quota da raggiungere: 1140 m.s.l.m Dislivello: m. … Continua a leggere 498 da Fonzaso al Bivacco Yale
497 Valle delle Sfingi
Valle delle Sfingi di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: dal 22 al 24-11-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti Lessini Cartina: Tabacco Foglio 059 Monti Lessini Lessinia Segnavia: CAI 251, 253 poi tracce Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere … Continua a leggere 497 Valle delle Sfingi
496 Il Monte Cimone
Monte Cimone di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-11-2019 Cima: M. Cimone 1280 m.s.l.m Gruppo Montuoso: Prealpi Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 068 Prealpi Trevigiane e Bellunesi M. Cesen e Col Visentin Segnavia: sentiero 990, il TV.1, E.7, Strade Forestali silvo pastorali, sentiero numero 3 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) … Continua a leggere 496 Il Monte Cimone
495 Anello Casere di Gares
Anello Casere di Garès di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: C.A.I 756, 761, Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico Quota partenza: 1333 m.s.l.m Quota da raggiungere: 2334 m.s.l.m Dislivello: m. 1000 Tempi di percorrenza*: … Continua a leggere 495 Anello Casere di Gares
494 Statistiche Duemila… Diciannove
Statistiche duemila diciannove di: Salvatore Stringari Statistiche 2019 Data: 8 gennaio 2020 Una volta l’anno diamo i numeri anche noi …ecco un estratto delle statistiche del Blog. Ma prima di dare i numeri; Un GRAZIE A TUTTI VOI, è stato un fantastico 2019. Abbiamo visto che sono aumentate le visite su “La Traccia, Escursioni e … Continua a leggere 494 Statistiche Duemila… Diciannove
493 Anello del Tiarfin
Anello del Tiarfìn di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Alpi Carniche Cartina: Tabacco foglio 02 Forni di Sopra Ampezzo Sauris Alta Val Tagliamento Segnavia: CAI 208 211 224 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 493 Anello del Tiarfin
492 Cima del Coppolo
Cima del Coppolo di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-10-2019 Cima: Coppolo Cima San Donato Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine, Le Vètte, Cimonega Segnavia: CAI-SAT 393 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che si sviluppa in zone … Continua a leggere 492 Cima del Coppolo
491 Monte Serva Busa dei Vedei
Monte Serva Busa dei Vedei di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Schiara, Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 517 e sentieri non censiti Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che … Continua a leggere 491 Monte Serva Busa dei Vedei
490 Le Ei da Lamon
Le Ei da Lamon di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Coppolo Cartina: Tabacco foglio 23 Alpi Feltrine Le Vette Cimonega Segnavia: n. 6, stradine bianche Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero di associazioni private, sentiero non censito. Sentiero Alpinistico: (E.E.) – o sentiero Escursionistico per Esperti (E.E) Sentiero che … Continua a leggere 490 Le Ei da Lamon
489 Dal Passo Cereda a Malga Fossetta
Dal Passo Cereda a Malga Fossetta di: Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 01-10-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Piz de Sagron Cimònega Cartina: Tabacco foglio 022 Pale di San Martino Segnavia: CAI SAT 723, 729 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Turistico: (T) o turistico, Itinerario di ambito locale su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. … Continua a leggere 489 Dal Passo Cereda a Malga Fossetta
488 Passo di Forca Rossa
al Passo di Forca Rossa di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 29-09-2019 Cima: Passo di Forca Rossa Gruppo Montuoso: Marmolada Cartina: Tabacco foglio 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane Segnavia: strada sterrata e tracce, parte del sentiero CAI 694 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di … Continua a leggere 488 Passo di Forca Rossa
487 Valle di San Lucano
Valle di San Lucano 11 mesi dopo Vaia di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 28-09-2019 Località: Valle di San Lucano, Taibon Agordino Copertura cellulare: parziale Parcheggio/i: sì Partecipanti: Autori Nota: * i tempi di percorrenza e le difficoltà sono in base alla propria preparazione psico-fisica e tecnico pratica, conoscenza del … Continua a leggere 487 Valle di San Lucano
486 a Malga e Passo Alvìs
Malga e Passo Alvìs di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 26-09-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Vette Feltrine Cimonega Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine le Vette Cimònega Segnavia: CAI 811 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 486 a Malga e Passo Alvìs
485 Vortice dell’abisso (Gorg d’Abiss)
Vortice dell'abisso o Gorg d’Abiss di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 22-09-2019 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista inesperto e si … Continua a leggere 485 Vortice dell’abisso (Gorg d’Abiss)
484 Lago Morto Val Lapisina
Lago Morto in Val Lapisina di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 14-09-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Prealpi e Dolomiti Bellunesi Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: CAI 1044 Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionistico facile passeggiata Quota partenza: 280 m.s.l.m Quota massima da raggiungere: 319 m.s.l.m Dislivello: non rilevante … Continua a leggere 484 Lago Morto Val Lapisina
483 Sperlonga…
Sperlonga... di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-09-2019 Citta: Sperlonga Provincia: Latina Regione: Lazio Tipologia: in viaggio con il camper Punti di appoggio: Camper Località: Sperlonga (Latina) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: Parcheggi, nessuna area sosta, i campeggi non accettano soste brevi Partecipanti: Autori in Viaggio: Sperlonga e … Continua a leggere 483 Sperlonga…
482 Fondi
Fondi di: Paola Marini Gardin e Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 12-09-2019 Città: Fondi Provincia: Latina Regione: Lazio Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Fondi (Latina) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: Parcheggi Partecipanti: Autori Autore/i: Paola e Sal in Viaggio: Fondi dopo aver visitato Tarquinia e Cerveteri nel pomeriggio … Continua a leggere 482 Fondi
481 Necropoli della Banditaccia a Cerveteri
Necropoli della Banditaccia a Cerveteri di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-09-2019 Città: Cerveteri Provincia: Roma Regione: Lazio Tipologia: Viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: Cerveteri, Lazio Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: parcheggi, nessuna area sosta attrezzata per camper Partecipanti: Autori in Viaggio: siamo verso la fine di questo … Continua a leggere 481 Necropoli della Banditaccia a Cerveteri
480 Tarquinia
Tarquinia, città e necropoli di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-09-2019 Città: Tarquinia Provincia: Viterbo Regione: Lazio Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Tarquinia (Viterbo) Lazio Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio: Parcheggio vicino le mura. Partecipanti: Autori in Viaggio: siamo nell'Alto Lazio, dove tantissime sono le … Continua a leggere 480 Tarquinia
479 Romitorio di Poggio del Conte
Romitorio di Poggio del Conte di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-09-2019 Città: Ischia di Castro Provincia: Viterbo Regione: Lazio Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta / parcheggi: parcheggio lungo strada Partecipanti: Autori in Viaggio: Tuscania è circondata da necropoli, ci piacerebbe visitarne … Continua a leggere 479 Romitorio di Poggio del Conte
478 Tuscania
Tuscania e dintorni di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-09-2019 Città: Tuscania Provincia: Viterbo Regione: Lazio Tipologia: in Viaggio, Chiese, Musei e Romitori Punti di appoggio: Camper Località: Tuscania (Viterbo) Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: area sosta Partecipanti: Autori in Viaggio: ...continuiamo con il racconto del nostro … Continua a leggere 478 Tuscania
477 la Quercia e le Terme Carletti
La Quercia e le Terme Carletti di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 09-09-2019 Città: (Frazione) La Quercia Provincia: Viterbo Regione: Lazio Tipologia: viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Località: La Quercia, Viterbo Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: solo parcheggio auto Partecipanti: Autori in Viaggio: in Viaggio, … Continua a leggere 477 la Quercia e le Terme Carletti
476 Allumiere e Tolfa
Allumiere e Tolfa di: Paola Gardin e Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 7 e 8 settembre 2019 Città: Allumiere, Tolfa Provincia: Roma, Viterbo Regione: Lazio Tipologia: viaggio in Camper Punti di appoggio: Camper Copertura cellulare: sì Aree di Sosta: no area sosta solo parcheggio ad Allumiere Partecipanti: Autori in Viaggio: Allumiere e Tolfa Il … Continua a leggere 476 Allumiere e Tolfa
475 Villa Lante a Bagnaia
Villa Lante a Bagnaia di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 06/07-09-2019 Città: Viterbo Provincia: Viterbo Regione: Lazio Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Bagnaia Copertura cellulare: sì Aree di Sosta /: parcheggio auto a Bagnaia - area sosta camper a Vitorchiano Partecipanti: Autori In Viaggio: continuiamo il nostro viaggio … Continua a leggere 475 Villa Lante a Bagnaia
474 Cascia e Roccaporena
Cascia e Roccaporena di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-06-2019 Città: Cascia e Roccaporena Provincia: Perugia Regione: Umbria Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Umbria - Cascia e Roccaporena Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì parcheggio Partecipanti: Autori in Viaggio: Cascia, i tramonti si succedono alle … Continua a leggere 474 Cascia e Roccaporena
473 Castelluccio di Norcia e Norcia
Castelluccio di Norcia e Norcia di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Data: 05-09-2019 Scheda Tecnica Riassuntiva Città: Castelluccio di Norcia Provincia: Perugia Regione: Umbria Tipologia: In viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Norcia, Umbria Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: no aree di sosta si parcheggi Partecipanti: Autori in Viaggio: il viaggio … Continua a leggere 473 Castelluccio di Norcia e Norcia
472 al Ponte Pedonale della Val Noana
Ponte pedonale della Val Noana di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 11-08-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Piz de Sagron - Cimonega Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: SAT CAI E 726 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 472 al Ponte Pedonale della Val Noana
471 Lago di Campotosto
Lago di Campotosto di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-09-2019 Città: Campotosto Provincia: L’Aquila Regione: Abruzzo Tipologia: in viaggio Punti di appoggio: Camper Località: Lago di Campotosto Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio/: sì Campeggio Cardito, numerose piazzole in riva al Lago Paesi: Poggio Cancelli, Campotosto, Mascioni, Capitignano … Continua a leggere 471 Lago di Campotosto
470 da Capricchia alla cascata delle Barche
da Capricchia, alla Cascata delle Barche di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-09-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Monti della Laga Cartina: CAI Amatrice Segnavia: 369 E - 300 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro … Continua a leggere 470 da Capricchia alla cascata delle Barche
469 Creste del Visentin
Creste del Visentin di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 05-08-2019 Cima: Visentin Gruppo Montuoso: Prealpi Bellunesi e Trevigiane Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: 13 CAI Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agro – … Continua a leggere 469 Creste del Visentin
468 Malga Erera Brendol
Malga Erera Brendol Val Canzoi di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 19-07-2019 Cima: nessuna cima raggiunta Gruppo Montuoso: Alpi Feltrine Cartina: Tabacco Foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Sentiero numero: 802 C.A.I. Tipologia sentiero e difficoltà: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate … Continua a leggere 468 Malga Erera Brendol
467 Croce di Voceto e Monte Lepri
Croce di Voceto e Monte Lepri di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-09-2019 Città: Retrosi - Amatrice Provincia: Rieti Regione: Lazio Tipologia: escursione viaggio in camper Punti di appoggio: Camper Service Agriturismo San Clemente Retrosi Amatrice Località: Retrosi Amatrice Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio: Camper Service Agriturismo … Continua a leggere 467 Croce di Voceto e Monte Lepri
466 Amatrice e dintorni
Amatrice di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 02-09-2019 Città: Amatrice Provincia: Rieti Regione: Lazio Tipologia: in Camper viaggi Punti di appoggio: Camper Service Agriturismo San Clemente a Retosi Località: Retrosi- Amatrice Copertura cellulare: sì Aree di Sosta o Parcheggio: Camper Service Agriturismo San Clemente Retrosi Partecipanti: Autori In Viaggio: Iniziamo … Continua a leggere 466 Amatrice e dintorni
465 Anello Sassolungo e Sasso Piatto
Anello Sassolungo e Sasso Piatto di: Salvatore Stringari Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 25-08-2019 Cima: nessuna Gruppo Montuoso: Sassolungo Cartina: Tabacco foglio 05 Val Gardena Alpe di Siusi Segnavia: CAI 529, 4 e 557, 527, 526 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 465 Anello Sassolungo e Sasso Piatto
464 dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi
Dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 31-07-2019 Cima: Col di Rean Gruppo Montuoso: Civetta Moiazza Cartina: Tabacco foglio 015 Marmolada Pelmo Civetta Moiazza Segnavia: C.A.I 555-560 Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per … Continua a leggere 464 dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Tissi
463 Ferrata Giovanni Lipella
Ferrata Giovanni Lipella, Tofana de Rozes di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-08-2019 Cima: Tofana de Rozes 3225 m.s.l.m. Gruppo Montuoso: Dolomiti Ampezzane Tofane Cartina: Tabacco foglio 03 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane Segnavia: 304 – 404 CAI e via Ferrata Tipologia sentiero e difficoltà*: Escursionisti Esperti Attrezzati (E.E.A) Itinerario … Continua a leggere 463 Ferrata Giovanni Lipella
462 Sentiero Alberto Bonacossa
Il sentiero Alberto Bonacossa di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 10-08-2019 Cima: Gruppo Montuoso: Catena dei Cadini di Misurina Cartina: Tabacco foglio 017 Dolomiti di Auronzo e del Comelico Segnavia: CAI 117 Tipologia sentiero difficoltà*: Sentiero Escursionistico Attrezzato: (E.E.) Sentiero con infissi (funi corrimano e brevi scale) che però non … Continua a leggere 462 Sentiero Alberto Bonacossa
461 da San Gottardo alla val Montareze
San Gottardo e la Val Montareze di: Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 18-07-2019 Cima: nessuna cima raggiunta Cartina: Tabacco foglio 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Forestale Traccia Quota partenza: 412 m s.l.m. Quota da raggiungere: circa 600 m.s.l.m. Dislivello: 188 m circa Tempi di percorrenza*: breve, in … Continua a leggere 461 da San Gottardo alla val Montareze
460 Stoli di Morosna,
Stoli del Morosna di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 04-08-2019 Cima: Osservatorio Morosna Gruppo Montuoso: Pale di San Martino e Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimonega Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che corrisponde in gran … Continua a leggere 460 Stoli di Morosna,
459 Sentiero degli Abeti Giganti
Sentiero degli Abeti Giganti di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 03-08-2019 Cima: Prati di Val di Stua Gruppo Montuoso: Pale di San Martino Vette Feltrine Cartina: Tabacco foglio 023 Alpi Feltrine Le Vètte Cimònega Segnavia: non censito Tipologia sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico: (E) Sentiero privo di difficoltà tecniche che … Continua a leggere 459 Sentiero degli Abeti Giganti
458 Cima Palaza e Landre del Ledàm
Palazza e Landre del Ledàm di: Salvatore Stringari e Paola Marini Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 21-07-2019 Cima: Palaza Gruppo Montuoso: Duranno Cima dei Preti Cartina: Tabacco Foglio 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave Segnavia: non censito tratto di Alta Via n°6 Tipologia sentiero e difficoltà*: Mediamente Facile Sentiero Alpinistico (E.E.) o sentiero Escursionistico per … Continua a leggere 458 Cima Palaza e Landre del Ledàm
457 Castello di Andraz
Castello di Andraz di: Salvatore Stringari e Paola Gardin Scheda Tecnica Riassuntiva Data: 20-07-2019 Città: Andraz Tipologia Sentiero e difficoltà*: Sentiero Escursionistico Tematico: E’ un itinerario a tema specifico prevalente (naturalistico, glaciologico, geologico, storico, religioso) di chiaro scopo didattico formativo. Usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione è comunemente adatto anche all’escursionista … Continua a leggere 457 Castello di Andraz